Maurizio Oddo

pallavolista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maurizio Oddo

Maurizio Oddo (Palermo, 23 febbraio 1974) è un pallavolista italiano, gioca nel ruolo di schiacciatore-opposto.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Maurizio Oddo
Thumb
Nazionalità Italia
Altezza193 cm
Peso99 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore-Opposto
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

I primi approcci con la pallavolo avvengono a scuola. Viene reclutato giovanissimo dal CUS Palermo, società di serie B. Grazie all'allenatore Piero Scaduto, compie in pochi mesi un salto di qualità e ottiene i primi riconoscimenti. Premiato alle finali nazionali giovanili Under 14 Miglior Muro d'Italia e Under 18 Miglior Giovane Italiano, comincia la sua avventura professionistica[1].

Acquistato dall'Olio Venturi Spoleto di serie A di Carmelo Pittera, viene inserito nel settore giovanile dell'Under 15/16/18. Da Fausto Polidori apprende i fondamentali tecnico-tattici della pallavolo. Lungo la sua carriera avrà l'opportunità di lavorare con diversi altri allenatori di fama internazionale, come Ljubomir Travica, diventando un atleta completo e versatile, capace di ricoprire vari ruoli, come alzatore, centrale e infine schiacciatore-opposto.

Oltre all'attività di Campionato indoor, partecipa a tornei di beach volley in Italia e all'estero con diversi compagni di coppia fra cui Ferdinando Franceschi.

Con la Voluntas Asti nell'anno 1997-98 viene premiato come Miglior Realizzatore-Opposto del Campionato di serie B1 italiano.

Entra in Serie A1 con l'Iveco Team Volley Palermo il cui Presidente onorario era Leoluca Orlando. Il team, allenato da Raúl Lozano, era composto da atleti del calibro di Luca Cantagalli, un argento olimpico, due ori mondiali e tre europei, Osvaldo Hernández, miglior opposto in Coppa del Mondo, Raúl Diago, Held-jan Henk, Hristo Zlatanov, Angel Dennis.

A gennaio viene ingaggiato dall'Icom Latina assieme a John Barret, Ethan Watts, Diego Lo Canto; la squadra si posiziona al secondo posto in Coppa Italia.

L'anno successivo, su consiglio del suo procuratore Beppe Pederzoli, decide di orientare la sua carriera alla serie B1 per concentrarsi sugli studi universitari.

Nel 2014 si trasferisce nel Principato di Monaco. Nel 2015 ritorna sui campi di gioco con la prima squadra del Principato con l'Association Sportive de Monaco (Principato di Monaco) partecipando al campionato francese National 2. Alla fine del campionato 2017 lascia definitivamente la pallavolo.

Carriera

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Serie
1986-87Ausonia PAGiov.
1987-88CUS PAGiov, D.
1988-89Space Volley PAGiov, C2.
1989-90Vigili Urbani PAGiov, B2
1990-91Olio Venturi SpoletoGiov, C2
1991-92CUS PAGiov, B2
1992-93Jolly Componibili CTB1
1993-95U.S. Garibaldi La MaddalenaB1
1995-96Montenapoleone CutrofianoB1
1996-98Voluntas ATB1
1998-99Iveco PA/Icom LTA1/A2
1999-00Sav BergamoB1
2000-01Cavriago REB1
2001-02Master Castellana BAB1
2002-03Pallavolo AVB1
2003-04Cios PAB2
2004-06Grande Volley ATB1
2006-08London UK1S
2015-2017 A.S. Principauté de Monaco N2
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.