Matsumoto Yamaga Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Matsumoto Yamaga Football Club (松本山雅FC?, Matsumoto Yamaga Efushī), meglio noto come Matsumoto Yamaga FC, è una società calcistica giapponese con sede nella città di Matsumoto. Milita nella J3 League, la terza divisione del campionato giapponese.

Fatti in breve Matsumoto Yamaga FC松本山雅FC Calcio, Segni distintivi ...
Matsumoto Yamaga FC
松本山雅FC
Calcio
Ptarmigans, Gans
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Verde
SimboliGans-kun (pernice bianca)
Dati societari
CittàMatsumoto
Nazione Giappone
ConfederazioneAFC
Federazione JFA
CampionatoJ3 League
Fondazione1965
Presidente Fumiyuki Kanda
Allenatore Masahiro Shimoda
StadioSunpro Alwin
(20 336 posti)
Sito webwww.yamaga-fc.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

La squadra è soprannominata Ptarmigans (ターミガンズ?, Tāmiganzu), o in breve Gans (ガンズ?, Ganzu), dal nome inglese della pernice bianca, uccello caratteristico della Prefettura di Nagano.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il club fu fondato nel 1965 dai calciatori rappresentanti la Prefettura di Nagano che frequentavano il caffè Yamaga, nei pressi della stazione di Matsumoto, da cui fu ricavato il nome iniziale della società, Yamaga Club. Nel 2004, fu rinominato Matsumoto Yamaga Football Club a seguito della creazione dell'organizzazione non-profit Alwin Sports Project, che avrebbe supportato il club con l'intento di farlo promuovere in J. League.

Nel 2007, la squadra vinse la Hokushin'etsu First Division, mentre nel 2008 finì al 4º posto: in entrambe le annate, però, mancò la promozione in Japan Football League poiché uscì prematuramente nella fase a gironi della All Japan Regional Football Promotion League Series contro altri campioni regionali. Nel 2008, inoltre, batté ai rigori lo Shonan Bellmare nel terzo turno della Coppa dell'Imperatore, ma fu successivamente sconfitto ed eliminato per 8-0 dal Vissel Kobe.

Nel 2009, pur concludendo il campionato regionale al 4º posto, conquistò la Shakaijin Cup, che consentì al club di qualificarsi nuovamente all'All Japan Regional Football Promotion League Series: in quell'occasione vinse il torneo, venendo pertanto promosso in Japan Football League. Realizzò, inoltre, un exploit in Coppa dell'Imperatore, eliminando al secondo turno gli Urawa Red Diamonds.

Dopo il 7º posto nel 2010, il Matsumoto Yamaga si classificò 4º in Japan Football League nel 2011, al termine di un torneo sconvolto dal terremoto di Sendai del 2011: tale risultato consentì la storica promozione in J. League Division 2.

Nel 2014, sotto la guida tecnica di Yasuharu Sorimachi, conquistò la promozione in J. League Division 1 per la prima volta nella sua storia, chiudendo la stagione al secondo posto in classifica. La permanenza in massima serie durò, tuttavia, appena un anno poiché nell'annata seguente concluse il campionato al 16º posto, retrocedendo nuovamente in seconda serie. Nel 2018, dopo l'innesto in rosa di ben quindici calciatori, vinse il campionato di J2 League. Anche in quest'occasione, però, il sogno di calcare i palcoscenici della massima divisione svanì al termine della stagione successiva, conclusasi ancora con una retrocessione. Nel 2021, la dirigenza rivoluzionò la squadra, lasciando partire diciassette giocatori: la mossa non sortì i frutti sperati poiché, chiuso il campionato in ventiduesima posizione, retrocesse ancora in J3 League.

Rivalità

La principale rivalità è quella contro il Nagano Parceiro. L'incontro tra le due compagini è denominato derby di Shinshū ed è molto sentito da ambo le parti.[1]

Stadio

Thumb
Matsumoto Stadium

L'impianto casalingo del Matsumoto Yamaga è il Matsumoto Stadium (popolarmente noto come Alwin), situato a Matsumoto, nell'area di Kambayashi. Lo stadio ha una capienza di 20.000 posti, di cui 16.000 a sedere e 4.000 in piedi.[2]

Cronistoria

Ulteriori informazioni Cronistoria del Matsumoto Yamaga Football Club ...
Cronistoria del Matsumoto Yamaga Football Club
  • 1975 - 6º in Hokushin'etsu
  • 1976 - 6º in Hokushin'etsu
  • 1977 - 8º in Hokushin'etsu
  • 1978 - 10º in Hokushin'etsu
  • 1979 - 2º in Hokushin'etsu
  • 1980 - 4º in Hokushin'etsu
  • 1981 - 3º in Hokushin'etsu
  • 1982 - 5º in Hokushin'etsu
  • 1983 - 7º in Hokushin'etsu
  • 1984 - 7º in Hokushin'etsu
  • 1985 - 1º in Hokushin'etsu
  • 1986 - 4º in Hokushin'etsu
  • 1987 - 4º in Hokushin'etsu
  • 1988 - 3º in Hokushin'etsu
  • 1989 - 2º in Hokushin'etsu
  • 1990 - 4º in Hokushin'etsu
  • 1991 - 5º in Hokushin'etsu
  • 1992 - 5º in Hokushin'etsu
  • 1993 - 6º in Hokushin'etsu
  • 1994 - 5º in Hokushin'etsu
  • 1995 - 6º in Hokushin'etsu
  • 1996 - 5º in Hokushin'etsu
  • 1997 - 8º in Hokushin'etsu
1º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 1998 - 3º in Hokushin'etsu
  • 1999 - 9º in Hokushin'etsu
  • 2000 - 8º in Hokushin'etsu
  • 2001 - 9º in Hokushin'etsu
  • 2002 - 8º in Hokushin'etsu
  • 2003 - 9º in Hokushin'etsu. Retrocesso in Hokushin'etsu Division 2
  • 2004 - 6º in Hokushin'etsu Division 2
  • 2005 - 1º in Hokushin'etsu Division 2. Promosso in Hokushin'etsu Division 1
  • 2006 - 2º in Hokushin'etsu Division 1
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2007 - 1º in Hokushin'etsu Division 1
  • 2008 - 4º in Hokushin'etsu Division 1
4º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2009 - 4º in Hokushin'etsu Division 1
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2010 - 7º in Japan Football League
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2011 - 4º in Japan Football League
4º Turno in Coppa dell'Imperatore
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
3º Turno in Coppa dell'Imperatore
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
4°Turno in Coppa dell'Imperatore
Fase a gruppi in Coppa J. League
  • 2016 - 3º in J2 League
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2017 - 8º in J2 League
4º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2018 - 1º in J2 League. Promosso in J1 League
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
2°Turno in Coppa dell'Imperatore
Fase a gruppi in Coppa J. League
  • 2020 - 13º in J2 League
Fase a gruppi in Coppa J. League
  • 2021 - 22º in J2 League. Retrocesso in J3 League
3°Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2022 - 4º in J3 League
2º Turno in Coppa dell'Imperatore
  • 2023 - 9º in J3 League
  • 2024 - 4º in J3 League
2º Turno in Coppa J. League
Chiudi

Palmarès

Competizioni nazionali

2018

Altri piazzamenti

Secondo posto: 2014

Organico

Rosa 2024

Rosa e numerazione aggiornate all'8 gennaio 2024.[3]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Giappone (bandiera) P Issei Ōuchi
2 Giappone (bandiera) D Taiki Miyabe
4 Giappone (bandiera) D Shōhei Takahashi
5 Giappone (bandiera) D Masato Tokida
6 Giappone (bandiera) C Kazuma Yamaguchi
7 Giappone (bandiera) D Kazuaki Mawatari
8 Giappone (bandiera) C Shō Sumida
9 Giappone (bandiera) A Kazuma Takai
10 Giappone (bandiera) C Yūsuke Kikui
11 Giappone (bandiera) A Hayato Asakawa
13 Giappone (bandiera) D Yūya Hashiuchi
14 Giappone (bandiera) A Tsubasa Andō
15 Giappone (bandiera) C Kōsuke Yamamoto
16 Giappone (bandiera) P Tomohiko Murayama
17 Giappone (bandiera) D Ryūhei Yamamoto
N. Ruolo Calciatore
20 Giappone (bandiera) C Rio Maeda
21 Spagna (bandiera) P Víctor Ibáñez
22 Giappone (bandiera) D Kazuaki Sasō
23 Giappone (bandiera) C Yūta Taki
27 Giappone (bandiera) D Jiyo Ninomiya
28 Giappone (bandiera) D Yūya Fujimoto
30 Giappone (bandiera) C Ryūji Kokubu
32 Giappone (bandiera) C Shūsuke Yonehara
33 Giappone (bandiera) A Naoto Arai
35 Giappone (bandiera) P Shōma Kanda
40 Giappone (bandiera) D Daiki Higuchi
41 Giappone (bandiera) C Kaiga Murakoshi
44 Giappone (bandiera) D Takato Nonomura
46 Giappone (bandiera) C Reo Yasunaga
48 Giappone (bandiera) D Sō Fujitani
Chiudi

Staff tecnico

Staff tecnico aggiornato all'8 gennaio 2024.[3]

Staff dell'area tecnica
  • Giappone (bandiera) Masahiro Shimoda - Allenatore
  • Giappone (bandiera) Tomonobu Hayakawa - Viceallenatore
  • Giappone (bandiera) Nozomu Katō - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Kōhei Takeishi - Assistente tecnico
  • Giappone (bandiera) Tetsurō Yoshimoto - Preparatore portieri
  • Giappone (bandiera) Rui Kokubo - Preparatore fisico

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.