Matilde Carolina di Baviera
granduchessa consorte d'Assia e del Reno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Principessa Matilde Carolina di Baviera (in tedesco Mathilde Karoline Friederike Wilhelmine Charlotte von Bayern; Augusta, 30 agosto 1813 – Darmstadt, 25 maggio 1862) era la secondogenita e la maggiore delle femmine di Luigi I di Baviera e di sua moglie, Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Divenne Granduchessa d'Assia e del Reno come moglie di Luigi III d'Assia.
Matilde Carolina di Baviera | |
---|---|
![]() | |
Granduchessa consorte d'Assia e del Reno | |
![]() ![]() | |
In carica | 16 giugno 1848 – 25 maggio 1862 |
Predecessore | Guglielmina di Baden |
Successore | Alice di Gran Bretagna |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Altri titoli | Principessa di Baviera |
Nascita | Augusta, 30 agosto 1813 |
Morte | Darmstadt, 25 maggio 1862 |
Dinastia | Wittelsbach per nascita Assia per matrimonio |
Padre | Luigi I di Baviera |
Madre | Teresa di Sassonia-Hildburghausen |
Consorte | Luigi III d'Assia |
Biografia
Il 26 dicembre 1833 sposò a Monaco il Granduca Ereditario Luigi d'Assia e del Reno, figlio maggiore di Luigi II, Granduca d'Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden. Il matrimonio rimase privo di figli. In suo onore furono intitolati il "Colle di Matilde" a Darmstadt e la "Terrazza di Matilde", affacciantesi su Kästrich nella città di Magonza.
Matilde morì di cancro a Darmstadt all'età di 48 anni.[1] È sepolta nella chiesa di San Luigi di Darmstadt.
Ascendenza
Onorificenze
— 2 novembre 1860 [2]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.