Italiano
Timeline
Chat
Prospettiva
AI tools
Timeline
Chat
Prospettiva
Loading AI tools
Tutto
Articoli
Dizionario
Citazioni
Mappa

Wikiwand ❤️ Wikipedia

PrivacyTerms

Martin Puye

politico equatoguineano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Martin Puye
BiografiaNote

D. Martín Puye Topepé (Baney, 1940 – Black Beach, 14 luglio 1998[1]) è stato un politico equatoguineano esponente di spicco del Movimento per l'Autodeterminazione dell'Isola di Bioko (MAIB).

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Frequentò le elementari nel suo villaggio natale (Baney).

Nel 1961 emigrò in Spagna per finire gli studi di Elettromeccanica presso il Centro nº 1 di Formazione Professionale Accelerata di Madrid. A metà degli anni sessanta creò l'impresa PUYGASA (Puye y Gabilondo, S.A.) nel ramo dell'elettromeccanica. Quest'azienda partecipò all'elettrificazione di una parte di Malabo.

La sua attività politica si intensificò a partire dagli anni ottanta, quando fu eletto sindaco di Baney, carica che dovette abbandonare per non seguire la linea politica della seconda dittatura nguemista (Obiang Nguema).

Nel 1993 fu membro e fondatore del Movimento per l'Autodeterminazione dell'Isola di Bioko (MAIB), firmatario del Manifesto Bubi del 1993 e membro-portavoce del Consiglio Rappresentativo, massimo organo di questo movimento.

Fu detenuto alla luce dei fatti del 21 gennaio 1998, condannato a 26 anni di carcere, morì per mano delle forze governative di Obiang Nguema il 14 luglio del 1998.

  1. [1]
    anniversario scomparsa, su guinea-ecuatorial.net. URL consultato il 27 agosto 2021.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Edit in WikipediaRevision historyRead in Wikipedia

Wikiwand in your browser!

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.

Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.

Chrome
Wikiwand for Chrome
Edge
Wikiwand for Edge
Firefox
Wikiwand for Firefox
Timeline
Chat
Prospettiva

Biografia

Note

favicon
1 sources