Italiano
Timeline
Chat
Prospettiva
AI tools
Timeline
Chat
Prospettiva
Loading AI tools
Tutto
Articoli
Dizionario
Citazioni
Mappa

Wikiwand ❤️ Wikipedia

PrivacyTerms
Marlene Mathews

Marlene Mathews

velocista australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marlene Mathews
PalmarèsAltri progettiCollegamenti esterni

Marlene Judith Mathews-Willard (Sydney, 14 luglio 1934) è un'ex velocista australiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Marlene Mathews
Marlene Mathews (al centro) durante la finale dei 100 m ai Giochi olimpici di Melbourne 1956
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza170 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàWestern Suburbs AAC
Record
100 m 11"5 (1956)
220 iarde 23"54 (1958)
Carriera
Nazionale
Australia (bandiera) Australia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 2
Giochi dell'Impero Britannico 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Chiudi

Vinse due medaglie di bronzo ai Giochi olimpici di Melbourne 1956 nei 100 e 200 metri piani. Nel 1958 fu medaglia d'oro ai Giochi dell'Impero Britannico nelle 100 iarde e 220 iarde (facendo registrare in quest'ultima specialità il record dei giochi), mentre si qualificò terza nella staffetta 4×110 iarde con Betty Cuthbert, Kay Johnson e Wendy Hayes. Nel 1960 partecipò alle Olimpiadi di Roma, ma non raggiunse la finale né nei 100 metri piani né nella staffetta 4×100 metri.

Ulteriori informazioni Anno, Manifestazione ...
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1956 Giochi olimpici Australia (bandiera) Melbourne 100 metri   Bronzo 11"94
200 metri   Bronzo 24"10
1958 Giochi dell'Impero Britannico Galles (bandiera) Cardiff 100 iarde   Oro 10"7
220 iarde   Oro 23"65 Record dei Giochi
Staffetta 4×110 iarde   Argento 46"12
1960 Giochi olimpici Italia (bandiera) Roma 100 metri elim. qualif. 12"05
Staffetta 4×100 metri elim. qualif. dq
Chiudi

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marlene Mathews
  • (EN) Marlene Mathews, su athletics.possumbility.com, Athletics Australia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN, FR) Marlene Mathews, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su sahof.org.au, Sport Australia Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marlene Mathews, su athletics.com.au, Athletics Australia. URL consultato il 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
Edit in WikipediaRevision historyRead in Wikipedia

Wikiwand in your browser!

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.

Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.

Chrome
Wikiwand for Chrome
Edge
Wikiwand for Edge
Firefox
Wikiwand for Firefox
Timeline
Chat
Prospettiva

Palmarès

Altri progetti

Collegamenti esterni