Mariano Marcos

politico, avvocato e insegnante filippino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mariano Marcos Rubio (Batac, 21 aprile 1897Bacnotan, 8 marzo 1945) è stato un politico, avvocato e insegnante filippino.

Fatti in breve Membro della Camera dei rappresentanti delle Filippine - 2º distretto di Ilocos Norte, Durata mandato ...
Mariano Marcos

Membro della Camera dei rappresentanti delle Filippine - 2º distretto di Ilocos Norte
Durata mandato1925 – 1931
PredecessoreRamon Campos
SuccessoreEmilio Medina

Dati generali
ProfessioneAvvocato
Insegnante
Chiudi

Biografia

Fu membro della Camera dei rappresentanti per la provincia di Ilocos Norte per sei anni, dal 1925 al 1931.[1] Era inoltre il padre di Ferdinand Marcos, Presidente delle Filippine dal 1965 al 1986.

Le circostanze sulla sua morte furono misteriose e versioni differenti furono narrate al riguardo. Alcune fonti sostennero che Marcos morì per mano delle forze coloniali giapponesi a Bacnotan,[2] mentre secondo altre fu ucciso da truppe filippine e guerriglieri in quanto collaboratore segreto dei nemici nipponici.[3]

In suo onore furono erette due università filippine: la Mariano Marcos State University ad Ilocos Norte e la Don Mariano Marcos Memorial State University a La Union.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.