Marcantonio III Colonna

principe di Paliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcantonio III Colonna

Marcantonio III Colonna (Roma, 11 novembre 1575[1]1º novembre 1595[2]) fu un membro della famiglia principesca romana dei Colonna nel ramo di Paliano.

Fatti in breve Principe di Paliano Duca di Tagliacozzo, In carica ...
Marcantonio III Colonna
Thumb
Il principe Marcantonio III Colonna in una stampa d'epoca
Principe di Paliano
Duca di Tagliacozzo
Thumb
Stemma
In carica1º agosto 1584 
1595
PredecessoreMarcantonio II
SuccessoreMarcantonio IV
TrattamentoDon
OnorificenzeGran Connestabile del Regno di Napoli
Altri titoliPrincipe Assistente al Soglio Pontificio
Marchese di Ceccano
Conte di Cave
Signore di Genazzano, Marino, Anticoli, Castro, Collepardo, Morulo, Piglio, Pofi, Ripi, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Supino, Vallecorsa, Vico
altri
NascitaRoma, 11 novembre 1575
Morte1º novembre 1595 (19 anni)
Luogo di sepolturaChiesa di Sant'Andrea di Paliano
DinastiaColonna
PadreFabrizio Colonna
MadreAnna Borromeo
ConsorteFelice Orsina Peretti-Damasceni
FigliMarcantonio
ReligioneCattolicesimo
Chiudi

Biografia

Infanzia

Figlio di Fabrizio Colonna (Roma 1557-Gibilterra 1580) e di Anna Borromeo, nipote perciò sia di Marcantonio Colonna sia (anche se di 2º grado) di Carlo Borromeo.

Matrimonio

Sposò il 20 marzo 1589 Felice Orsina Peretti-Damasceni (1573 - 12 aprile 1621[3]), nipote di Sisto V.

Ascesa

Ebbe i titoli di IV Duca di Paliano, Gran Connestabile del Regno di Napoli, II Duca di Tagliacozzo, Principe Assistente al Soglio Pontificio, Marchese di Ceccano, Conte di Cave, Signore di Genazzano, Marino, Anticoli, Castro, Collepardo, Morulo, Piglio, Pofi, Ripi, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Supino, Vallecorsa, Vico, e altre terre.

Morte

Il principe Marcantonio morì, pochi giorni prima di compiere vent'anni, il 1º novembre 1595, venendo succeduto nei titoli dal figlio appena nato, Marcantonio IV.

La vedova Felice Orsina si rimaritò nel 1597 al marchese Muzio II Sforza di Caravaggio.

Discendenza

Marcantonio III Colonna e Felice Orsina Peretti-Damasceni ebbero:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ascanio I Colonna, II duca di Paliano Fabrizio I Colonna, I duca di Paliano  
 
Agnese di Montefeltro  
Marcantonio Colonna, I principe di Paliano  
Giovanna d'Aragona Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto  
 
Castellana Folch de Cardona  
Fabrizio Colonna di Paliano  
Girolamo Orsini, signore di Bracciano Gian Giordano Orsini, conte di Tagliacozzo  
 
Felice della Rovere  
Felice Orsini  
Francesca Sforza Bosio II Sforza, conte di Santa Fiora  
 
Costanza Farnese, marchesa di Proceno  
Marcantonio III Colonna, II principe di Paliano  
Federico I Borromeo, VI conte di Arona Giberto I Borromeo, V conte di Arona  
 
Maddalena di Brandeburgo  
Gilberto II Borromeo, VII conte di Arona  
Veronica Visconti Galeazzo Visconti, consignore di Somma  
 
Antonia Mauruzi  
Anna Borromeo  
Federico dal Verme Taddeo dal Verme  
 
Luigia de' Paoli  
Taddea dal Verme  
Anna Schiner Gaspare Schiner  
 
 
 

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.