Maksim Tran'kov
pattinatore artistico su ghiaccio russo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Maksìm Leonìdovič Tran'kòv (in russo Максим Леонидович Траньков?, traslitterazione anglosassone approssimata: Maxim Leonidovich Trankov; Perm', 7 ottobre 1983) è un pattinatore artistico su ghiaccio russo.
Maksim Tran'kov | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | Russia | ||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||
Pattinaggio di figura | |||||||||||||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||
Con la partner Tat'jana Volosožar ha vinto tre campionati europei (2012, 2013 e 2014), un'edizione del Grand Prix e due campionati nazionali russi, oltre a due medaglie d'oro olimpiche a Soči 2014: una nella gara a squadre ed una nella competizione delle coppie di artistico.
Con la precedente partner Marija Muchortova, con cui ha gareggiato fino al 2010, ha vinto due campionati nazionali russi.
Palmarès
Con Volosozhar
Risultati[1] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Internazionali | |||||||
Evento | 2010–11 | 2011–12 | 2012–13 | 2013–14 | 2014–15 | 2015–16 | 2016–17 |
Giochi olimpici invernali | 1° | ||||||
Campionati mondiali | 2° | 2° | 1° | 6° | |||
Campionati europei | 1° | 1° | 1° | 1° | |||
GP Finale | 2° | 1° | 2° | ||||
GP Trophée Eric Bompard | 1° | 1°[2] | |||||
GP Cup of China | R | ||||||
GP NHK Trophy | 1° | R | |||||
GP Rostelecom Cup | 1° | ||||||
GP Skate America | 1° | 1° | R | ||||
GP Skate Canada | 1st | ||||||
Nebelhorn Trophy | 1° | 1° | 1° | 1° | |||
Ondrej Nepela Trophy | 1° | ||||||
Mont Blanc Trophy | 1° | ||||||
Nazionali | |||||||
Campionati russi | 1° | 1° | 1° | R | |||
Eventi a squadre | |||||||
Giochi olimpici invernali | 1° S 1° P | ||||||
World Team Trophy | 4° S 1° P | ||||||
GP = Grand Prix S = Risultato della squadra; P = Risultato personale; Medaglie assegnate solo per il risultato della squadra. |
Con Mukhortova

Risultati[3] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Internazionali | |||||||
Evento | 2003–04 | 2004–05 | 2005–06 | 2006–07 | 2007–08 | 2008–09 | 2009–10 |
Giochi olimpici invernali | 7° | ||||||
Campionati mondiali | 12° | 11° | 7° | 5° | 4° | ||
Campionati europei | 2° | 3° | 3° | ||||
GP Finale | 6° | 4° | |||||
GP Trophée Eric Bompard | 3° | 2° | 1° | ||||
GP Cup of Russia | 6° | 4° | 7° | 4° | |||
GP Skate America | 5° | 3° | |||||
GP Skate Canada | 7° | 2° | |||||
Finlandia Trophy | 1° | ||||||
Nebelhorn Trophy | 2° | ||||||
Universiadi | 3° | ||||||
Internazionali: Junior | |||||||
Campionati mondiali | 3° | 1° | |||||
JGP Finale | 3° | 1° | |||||
JGP Cina | 1° | ||||||
JGP Repubblica Ceca | 1° | ||||||
JGP Germania | 1° | ||||||
JGP Polonia | 1° | ||||||
Nazionali | |||||||
Campionati russi | 1° J. | R | 3° | 1° | 2° | 2° | 2° |
GP = Grand Prix; JGP = Junior Grand Prix J. = Categoria Junior level; R = Ritirati |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.