Major League Soccer 2002

7ª edizione della Major League Soccer Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Major League Soccer 2002

La Major League Soccer 2002 è stata la settima edizione del campionato di calcio statunitense.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Major League Soccer 2002
Thumb
Logo della competizione
Competizione Major League Soccer
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Major League Soccer, L.L.C.
Date dal 23 marzo
al 20 ottobre 2002
Luogo  Stati Uniti
Partecipanti 10
Formula Regular season + play-off
Sede finale Gillette Stadium
Sito web MLSsoccer.com
Risultati
Vincitore LA Galaxy
(1º titolo)
Finalista N.E. Revolution
Statistiche
Miglior giocatore Carlos Ruiz
Miglior marcatore Carlos Ruiz (24)
Cronologia della competizione
Chiudi

Regular Season

Eastern Conference

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1N.E. Revolution38281221449490
2Columbus Crew3828115124443+1
3Chicago Fire3728114134338+5
4MetroStars3528112154147-6
5D.C. United322895143140-9
Chiudi

Western Conference

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1L.A. Galaxy512816394433+11
2S.J. Earthquakes4528143114535+10
3Dallas Burn432812794443+1
4Colorado Rapids4328134114348-5
5K.C. Wizards362899103745-8
Chiudi

Legenda:
      Vincitrice del MLS Supporters' Shield e ammessa agli MLS Cup Playoffs.
      Ammesse agli MLS Cup Playoffs.

MLS Cup Playoffs

Tabellone

Quarti di finale Semifinali MLS Cup 2002
1 L.A. Galaxy 3 1 5
8 K.C. Wizards 2 4 2 L.A. Galaxy 4 1
4 Dallas Burn 4 0 1 Colorado Rapids 0 0
5 Colorado Rapids 2 1 1 L.A. Galaxy 1
2 N.E. Revolution 2 1 2 N.E. Revolution 0
7 Chicago Fire 0 2 0 N.E. Revolution 0 1 2
3 S.J. Earthquakes 1 1 Columbus Crew 0 0 2
6 Columbus Crew 2 2

Quarti di finale

Andata

Pasadena
25 settembre 2002, ore 01:30 UTC-4
L.A. Galaxy3  2
(d.t.s.)
referto
K.C. WizardsRose Bowl (14.585 spett.)

Dallas
25 settembre 2002, ore 21:30 UTC-4
Dallas Burn4  2
referto
Colorado RapidsCotton Bowl (6.360 spett.)

Foxborough
26 settembre 2002, ore 19:30 UTC-4
N.E. Revolution2  0
referto
Chicago FireGillette Stadium (6.306 spett.)

San Jose
25 settembre 2002, ore 01:00 UTC-4
S.J. Earthquakes1  2
referto
Columbus CrewSpartan Stadium (8.069 spett.)

Ritorno

Kansas City
28 settembre 2002, ore 20:00 UTC-4
K.C. Wizards4  1
referto
L.A. GalaxyArrowhead Stadium (14.585 spett.)

Denver
28 settembre 2002, ore 23:00 UTC-4
Colorado Rapids1  0
referto
Dallas BurnInvesco Field at Mile High (9.637 spett.)

Naperville
29 settembre 2002, ore 19:00 UTC-4
Chicago Fire2  1
referto
N.E. RevolutionCardinal Stadium (6.306 spett.)

Columbus
28 settembre 2002, ore 19:30 UTC-4
Columbus Crew2  1
referto
S.J. EarthquakesColumbus Crew Stadium (13.004 spett.)

Terza partita

Pasadena
2 ottobre 2002, ore 01:30 UTC-4
L.A. Galaxy5  2
referto
K.C. WizardsRose Bowl (14.713 spett.)

Dallas
2 ottobre 2002, ore 21:30 UTC-4
Dallas Burn1  1
referto
Colorado RapidsCotton Bowl (6.360 spett.)

Tempi supplementari alla serie delle 3 partite con la regola del golden gol.
2 ottobre 2002Dallas Burn0  1Colorado Rapids

Foxborough
2 ottobre 2002, ore 19:30 UTC-4
N.E. Revolution2  0
referto
Chicago FireGillette Stadium (6.954 spett.)

Semifinali

Andata

Pasadena
5 ottobre 2002, ore 01:00 UTC-4
L.A. Galaxy4  0
referto
Colorado RapidsRose Bowl (24.742 spett.)

Foxborough
6 ottobre 2002, ore 16:00 UTC-4
N.E. Revolution0  0
(d.t.s.)
referto
Columbus CrewGillette Stadium (11.387 spett.)

Ritorno

Denver
9 ottobre 2002, ore 23:30 UTC-4
Colorado Rapids0  1
referto
L.A. GalaxyInvesco Field at Mile High (12.367 spett.)

Columbus
9 ottobre 2002, ore 19:30 UTC-4
Columbus Crew0  1
referto
N.E. RevolutionColumbus Crew Stadium (11.387 spett.)

Terza partita

Foxborough
12 ottobre 2002, ore 16:00 UTC-4
N.E. Revolution2  2
(d.t.s.)
referto
Columbus CrewGillette Stadium (9.216 spett.)

Finale MLS Cup

Foxborough
20 ottobre 2002, ore 16:30 UTC-4
L.A. Galaxy1  0
(d.t.s.)
referto
N.E. RevolutionGillette Stadium (61.316 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Kevin Terry

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.