Madrid Tennis Grand Prix

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Madrid Tennis Grand Prix è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Era parte del Grand Prix e della categoria ATP World Series nell'ambito dell'ATP Tour. Il torneo si è disputato dal 1972 al 1994. Nell'edizione del 1984 il torneo è stato disputato sul sintetico indoor.

Disambiguazione – Se stai cercando il torneo di tennis inaugurato a Madrid nel 2002, vedi Madrid Open.
Fatti in breve Sport, Categoria ...
Madrid Tennis Grand Prix
Sport
CategoriaATP World Series (1990-1994)
Paese Spagna
LuogoMadrid
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreAssociation of Tennis Professionals
CadenzaAnnuale
Disciplinesingolo/doppio maschile
Partecipanti32S/16Q/16D
Storia
Fondazione1972
Chiudi

Albo d'oro

Singolare

Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno Vincitore Finalista Punteggio
1972Romania (bandiera) Ilie NăstaseRep. Ceca (bandiera) František Pála6-0 6-0 6-1
1973Paesi Bassi (bandiera) Tom OkkerCile (bandiera) Jaime Fillol4-6, 6-3, 6-3, 7-5
1974Romania (bandiera) Ilie NăstaseSvezia (bandiera) Björn Borg6-4, 5-7, 6-2, 4-6, 6-4
1975Rep. Ceca (bandiera) Jan KodešItalia (bandiera) Adriano Panatta5-7, 2-6, 7-6, 6-2, 6-3
1976Spagna (bandiera) Manuel OrantesStati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs7-6, 6-2, 6-1
1977Svezia (bandiera) Björn BorgCile (bandiera) Jaime Fillol6-3, 6-0, 6-7, 7-6
1978Spagna (bandiera) José HiguerasRep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd6-7, 6-3, 6-3, 6-4
1979Francia (bandiera) Yannick NoahSpagna (bandiera) Manuel Orantes6-3, 6-7, 6-3, 6-2
1980Argentina (bandiera) José Luis ClercArgentina (bandiera) Guillermo Vilas6-3, 1-6, 1-6, 6-4, 6-2
1981Rep. Ceca (bandiera) Ivan LendlPerù (bandiera) Pablo Arraya6-3, 6-2, 6-2
1982Argentina (bandiera) Guillermo VilasRep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl6-7, 4-6, 6-0, 6-3, 6-3
1983Francia (bandiera) Yannick NoahSvezia (bandiera) Henrik Sundström3-6, 6-0, 6-2, 6-4
1984Stati Uniti (bandiera) John McEnroeRep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd6-0, 6-4
1985Germania (bandiera) Andreas MaurerStati Uniti (bandiera) Lawson Duncan7-5, 6-2
1986Svezia (bandiera) Joakim NyströmSvezia (bandiera) Kent Carlsson6-1, 6-1
1987Spagna (bandiera) Emilio SánchezSpagna (bandiera) Javier Sánchez6-3, 3-6, 6-2
1988Svezia (bandiera) Kent CarlssonSpagna (bandiera) Fernando Luna6-2, 6-1
1989Argentina (bandiera) Martín JaiteSpagna (bandiera) Jordi Arrese6-3, 6-2
1990Ecuador (bandiera) Andrés GómezSvizzera (bandiera) Marc Rosset6-3, 7-6
1991Spagna (bandiera) Jordi ArreseUruguay (bandiera) Marcelo Filippini6-2, 6-4
1992Spagna (bandiera) Sergi BrugueraSpagna (bandiera) Carlos Costa7–6(6), 6-2, 6-2
1993Svezia (bandiera) Stefan EdbergSpagna (bandiera) Sergi Bruguera6-3, 6-3, 6-2
1994Austria (bandiera) Thomas MusterSpagna (bandiera) Sergi Bruguera6-2, 3-6, 6-4, 7-5
Chiudi

Doppio

Ulteriori informazioni Anno, Vincitori ...
Anno Vincitori Finalisti Punteggio
1972Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6-3, 6-4, 6-4
1973 Romania (bandiera) Ilie Năstase
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6-3, 6-0
1974 Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Spagna (bandiera) Antonio Muñoz
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6-1, 6-3
1975 Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
7-6, 4-6, 9-7
1976 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
4-6, 7-5, 6-3
1977 Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Spagna (bandiera) Antonio Muñoz
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6-7, 7-6, 6-3, 6-1
1978 Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd
6-7, 6-1, 6-2
1979 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
Regno Unito (bandiera) Robin Drysdale
Regno Unito (bandiera) John Feaver
7-6, 6-4
1980 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Rep. Ceca (bandiera) Jan Kodeš
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
3-6, 6-3, 10-8
1981 Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd
6-2, 3-6, 6-3
1982 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6-1, 3-6, 9-7
1983 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
Svizzera (bandiera) Markus Günthardt
Ungheria (bandiera) Zoltán Kuhárszky
6-3, 6-3
1984 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
6-3, 6-3
1985 Brasile (bandiera) Givaldo Barbosa
Brasile (bandiera) Ivan Kley
Spagna (bandiera) Jorge Bardou
Spagna (bandiera) Alberto Tous
7-6, 6-4
1986 Svezia (bandiera) Anders Järryd
Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Spagna (bandiera) Jesús Colás
Spagna (bandiera) David de Miguel Lapiedra
6-2, 6-2
1987 Perù (bandiera) Carlos Di Laura
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6-3, 3-6, 7-6
1988 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Australia (bandiera) Jason Stoltenberg
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
6-7, 7-6, 6-4
1989 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Šmíd
7-5, 6-3
1990 Spagna (bandiera) Juan Carlos Báguena
Italia (bandiera) Omar Camporese
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6-4, 3-6, 6-3
1991 Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Brasile (bandiera) Cássio Motta
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
6-0, 7-5
1992 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
Spagna (bandiera) Francisco Clavet
Spagna (bandiera) Carlos Costa
6-3, 6-2
1993 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
6-7, 6-2, 6-3
1994 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Francia (bandiera) Jean-Philippe Fleurian
Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
6-3, 6-4
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.