Madrid Open 2019 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare femminile del Madrid Open 2019 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2019.

Fatti in breve Madrid Open 2019 Singolare femminile, Sport ...
Madrid Open 2019
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Kiki Bertens
Finalista Simona Halep
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Madrid Open 2019.

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta ai quarti di finale da Kiki Bertens.

In finale Bertens ha sconfitto Simona Halep con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (terzo turno)
  3. Romania (bandiera) Simona Halep (finale)
  4. Germania (bandiera) Angelique Kerber (secondo turno, ritirata)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (secondo turno)
  6. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (primo turno)
  7. Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (campionessa)
  8. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (semifinale)
  1. Australia (bandiera) Ashleigh Barty (quarti di finale)
  2. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (primo turno)
  3. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (primo turno, ritirata)
  4. Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova (terzo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (primo turno)
  6. Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (primo turno)
  7. Cina (bandiera) Wang Qiang (primo turno)
  8. Germania (bandiera) Julia Görges (primo turno)

Wildcard

  1. Spagna (bandiera) Lara Arruabarrena (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Sorana Cîrstea (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Svetlana Kuznetsova (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo (secondo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Madrid Open 2019 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Russia (bandiera) Margarita Gasparyan (primo turno)
  2. Slovenia (bandiera) Polona Hercog (primo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Marta Kostyuk (primo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova (terzo turno)
  1. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Anna Karolína Schmiedlová (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka 6 2 5
Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 3 6 7 Svizzera (bandiera) Belinda Bencic 2 7 0
3 Romania (bandiera) Simona Halep 7 7 3 Romania (bandiera) Simona Halep 6 62 6
9 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 5 5 3 Romania (bandiera) Simona Halep 4 4
8 Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens 6 6 7 Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 6 6
Croazia (bandiera) Petra Martić 4 3 8 Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens 2 5
7 Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 6 6 7 Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 6 7
2 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 2 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Giappone (bandiera) N Ōsaka67
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková266 1  Giappone (bandiera) N Ōsaka 7 3 6
WC Spagna (bandiera) L Arruabarrena461 WC  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 65 6 0
WC Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo636 1  Giappone (bandiera) N Ōsaka 6 6
 Belgio (bandiera) E Mertens565  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 2 3
Q Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová77 Q  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 2 2
 Bielorussia (bandiera) A Sasnovich066  Bielorussia (bandiera) A Sasnovich 6 6
14 Estonia (bandiera) A Kontaveit632 1  Giappone (bandiera) N Ōsaka 6 2 5
10 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka54  Svizzera (bandiera) B Bencic 3 6 7
WC Russia (bandiera) S Kuznetsova76 WC  Russia (bandiera) S Kuznetsova 64 6 3
 Belgio (bandiera) A Van Uytvanck43  Svizzera (bandiera) B Bencic 7 2 6
 Svizzera (bandiera) B Bencic66  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
Q Ucraina (bandiera) K Kozlova66 Q  Ucraina (bandiera) K Kozlova 0 2
 Cina (bandiera) S Zhang32 Q  Ucraina (bandiera) K Kozlova 7 2 6
 Ucraina (bandiera) D Yastremska7653 5  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 5 6 4
5 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková576

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Romania (bandiera) S Halep66
Q Russia (bandiera) M Gasparyan04 3  Romania (bandiera) S Halep 7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske41  Regno Unito (bandiera) J Konta 5 1
 Regno Unito (bandiera) J Konta66 3  Romania (bandiera) S Halep 6 6
 Grecia (bandiera) M Sakkarī33  Slovacchia (bandiera) V Kužmová 0 0
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro66  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 4 62
 Slovacchia (bandiera) V Kužmová76  Slovacchia (bandiera) V Kužmová 6 7
16 Germania (bandiera) J Görges54 3  Romania (bandiera) S Halep 7 7
9 Australia (bandiera) A Barty66 9  Australia (bandiera) A Barty 5 5
 Australia (bandiera) D Gavrilova12 9  Australia (bandiera) A Barty 6 1 6
Q Russia (bandiera) V Zvonarëva14  Stati Uniti (bandiera) D Collins 1 6 1
 Stati Uniti (bandiera) D Collins66 9  Australia (bandiera) A Barty 4 6 6
WC Romania (bandiera) I-C Begu43  Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 6 1 2
 Kazakistan (bandiera) Y Putintseva66  Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 6 4 6
 Francia (bandiera) P Parmentier67  Francia (bandiera) P Parmentier 4 6 3
6 Ucraina (bandiera) E Svitolina466

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Stati Uniti (bandiera) S Stephens67
Q Slovenia (bandiera) P Hercog264 8  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 2 6
 Russia (bandiera) D Kasatkina54  Bielorussia (bandiera) V Azarenka 4 6 2
 Bielorussia (bandiera) V Azarenka76 8  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 3 6 6
 Cina (bandiera) Y Wang563  Cina (bandiera) S Zheng 6 3 2
 Cina (bandiera) S Zheng77  Cina (bandiera) S Zheng 6 3 6
 Francia (bandiera) A Cornet3  Francia (bandiera) A Cornet 2 6 4
11 Danimarca (bandiera) C Wozniacki0r 8  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 6
15 Cina (bandiera) Q Wang54  Croazia (bandiera) P Martić 4 3
 Croazia (bandiera) D Vekić76  Croazia (bandiera) D Vekić 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková366 Q  Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 4 4
Q Ucraina (bandiera) M Kostyuk632  Croazia (bandiera) D Vekić 6 3 0r
 Croazia (bandiera) P Martić77  Croazia (bandiera) P Martić 4 6 3
 Spagna (bandiera) G Muguruza562  Croazia (bandiera) P Martić w/o
 Ucraina (bandiera) L Tsurenko32 4  Germania (bandiera) A Kerber
4 Germania (bandiera) A Kerber66

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens66
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková32 7  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 6
 Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova21  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 4 3
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko66 7  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 6
 Romania (bandiera) M Buzărnescu66 12  Lettonia (bandiera) A Sevastova 1 2
 Australia (bandiera) A Tomljanović32  Romania (bandiera) M Buzărnescu 3 4
 Belgio (bandiera) K Flipkens632 12  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 6
12 Lettonia (bandiera) A Sevastova066 7  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 6
13 Stati Uniti (bandiera) M Keys641 2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 2 3
WC Romania (bandiera) S Cîrstea366 WC  Romania (bandiera) S Cîrstea 4 6 1
 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh52  Francia (bandiera) C Garcia 6 3 6
 Francia (bandiera) C Garcia76  Francia (bandiera) C Garcia 3 3
 Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová31 2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
Q Francia (bandiera) K Mladenovic66 Q  Francia (bandiera) K Mladenovic 3 65
 Stati Uniti (bandiera) S Kenin14 2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 7
2 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.