Timeline
Chat
Prospettiva

Luigi Pianazzi

vescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luigi Maria di Gesù Pianazzi (Muro di Scopa, 3 dicembre 1743Varappuzha, 2 aprile 1802) è stato un vescovo cattolico e missionario italiano.

Fatti in breve Luigi Maria di Gesù Pianazzi, O.C.D. vescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Thumb
Lapide commemorativa a Scopa

Nato a Muro di Scopa, frazione del comune valsesiano di Scopa, fu battezzato il 3 dicembre 1743 nella chiesa parrocchiale del proprio comune. Il 10 gennaio 1762 prende i voti e diviene missionario dell’ordine dei carmelitani scalzi. Il 30 marzo 1784 fu designato vescovo titolare di Usula e contemporaneamente vicario apostolico del Malabar in India. Fu consacrato vescovo il 18 settembre 1785 dal vescovo Pierre Brigot, suo predecessore come vicario apostolico nella zona indiana. Nel corso del suo apostolato, monsignor Pianazzi amministrò la consacrazione episcopale a monsignor Franz Xavier (Viktor von der heiligen Maria) Schwaiger, O.C.D. l’8 febbraio 1789 e a monsignor Antonio Ramazzini, O.C.D. il 25 novembre 1795.

Morì in India il 2 aprile 1802.

Su un lato del portico della chiesa di Scopa, una lapide ricorda questo loro illustre compaesano.[1]

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Franz Xavier (Viktor von der heiligen Maria) Schwaiger, O.C.D. (1789)
  • Vescovo Antonio Ramazzini, O.C.D. (1795)
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads