Lošinj Open 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa è stata la prima edizione del torneo.

Fatti in breve Lošinj Open 2021 Doppio, Sport ...
Lošinj Open 2021
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Andrej Martin
Tristan-Samuel Weissborn
Finalisti Victor Vlad Cornea
Ergi Kırkın
Punteggio6–1, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Lošinj Open 2021.

In finale Andrej Martin e Tristan-Samuel Weissborn hanno sconfitto Victor Vlad Cornea e Ergi Kırkın con il punteggio di 6–1, 7–6(5).

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Sadio Doumbia / Francia (bandiera) Fabien Reboul (quarti di finale)
  2. Croazia (bandiera) Antonio Šančić / Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak (semifinale)
  1. Italia (bandiera) Marco Bortolotti / Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Germania (bandiera) Fabian Fallert (semifinale)

Wildcard

  1. India (bandiera) Anirudh Chandrasekar / India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth (quarti di finale)
  2. Croazia (bandiera) Admir Kalender / Croazia (bandiera) Mili Poljičak (primo turno)
  1. Bulgaria (bandiera) Anthony Genov / Svezia (bandiera) Eldin Nokic (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
7 6
Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek
Romania (bandiera) FC Jianu
5 4 1 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
2 3
  Spagna (bandiera) J Barranco Cosano
Spagna (bandiera) Á López San Martín
3 5 Slovacchia (bandiera) A Martin
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 6
Slovacchia (bandiera) A Martin
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 7 Slovacchia (bandiera) A Martin
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
3 77 [10] 4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
3 4
Serbia (bandiera) D Petrović
Serbia (bandiera) I Sabanov
6 65 [3] 4 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
Germania (bandiera) F Fallert
7 6
WC Croazia (bandiera) A Kalender
Croazia (bandiera) M Poljičak
2 77 [5] WC India (bandiera) A Chandrasekar
India (bandiera) VS Prashanth
5 3
WC India (bandiera) A Chandrasekar
India (bandiera) VS Prashanth
6 63 [10]   Slovacchia (bandiera) Andrej Martin
Austria (bandiera) Tristan-Samuel Weissborn
6 77
  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) N Fatić
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Šetkić
1 2 Romania (bandiera) Victor Vlad Cornea
Turchia (bandiera) Ergi Kırkın
1 65
Romania (bandiera) VV Cornea
Turchia (bandiera) E Kırkın
6 6   Romania (bandiera) VV Cornea
Turchia (bandiera) E Kırkın
6 1 [10]
Francia (bandiera) G Blancaneaux
India (bandiera) A Kadhe
6 7 Francia (bandiera) G Blancaneaux
India (bandiera) A Kadhe
3 6 [4]
3 Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
2 5 Romania (bandiera) VV Cornea
Turchia (bandiera) E Kırkın
0 6 [10]
  Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Hermans
6 6 2 Croazia (bandiera) A Šančić
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 0 [5]
WC Bulgaria (bandiera) A Genov
Svezia (bandiera) E Nokic
4 4 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Hermans
5 4
  Spagna (bandiera) N Álvarez Varona
Ucraina (bandiera) G Kravchenko
63 1 2 Croazia (bandiera) A Šančić
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
7 6
2 Croazia (bandiera) A Šančić
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
77 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.