Lisa Gatto

ciclista italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lisa Gatto (Montebelluna, 17 aprile 1982) è un'ex pistard e ciclista su strada italiana, vincitrice di sei titoli nazionali su pista.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Lisa Gatto
Nazionalità Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club
2001Club Emanuela Toscana[1]
2002Raschiani-Alfa Lum RSM
2003Michela Fanini
2004-2011Fiamme Azzurre
2006Team FRW
2007Top Girls Fassa B.
Nazionale
2001-2008 Italiapista
Palmarès
 Europei su pista
ArgentoBüttgen 2002Scratch
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2024
Chiudi

Biografia

Nata nel 1982 a Montebelluna, sorella di Oscar Gatto anch'egli ciclista, frequenta il Liceo Statale "Angela Veronese" della stessa città[2][3]. Già Nazionale azzurra Juniores su strada ai Mondiali 2000 a Plouay, è attiva come Elite/Under-23 dal 2001, vestendo negli anni la divisa di alcune formazioni italiane: Raschiani-Alfa Lum RSM, S.C. Michela Fanini, Team FRW e Top Girls Fassa Bortolo[2]. Si tessera anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.

In evidenza su pista, vince sei titoli nazionali Elite: quelli di 500 metri a cronometro e scratch nel 2002, quelli di inseguimento individuale e scratch nel 2005, e in coppia con Elisa Frisoni i titoli di velocità a squadre nel 2007 e 2008. Rappresenta anche la Nazionale azzurra in tre edizioni dei Mondiali su pista, nel 2001, 2005 e 2006. Su strada ottiene invece come miglior risultato il terzo posto al tricolore in linea 2001[1].

Palmarès

Pista

Campionati italiani, 500 metri a cronometro
Campionati italiani, Scratch
Campionati italiani, Inseguimento individuale
Campionati italiani, Scratch
Campionati italiani, Velocità a squadre (con Elisa Frisoni)
Campionati italiani, Velocità a squadre (con Elisa Frisoni)

Piazzamenti

Grandi Giri

2003: 101ª
2006: ritirata (4ª tappa)

Competizioni mondiali

Competizioni continentali

Brno 2001 - Corsa a punti Under-23: 8ª
Büttgen 2002 - Scratch Under-23: 2ª
Mosca 2003 - Keirin Under-23: 5ª
Mosca 2003 - 500 m a cronometro Under-23: 9ª
Mosca 2003 - Scratch Under-23: 6ª

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.