Lingue salish

Famiglia di lingue del nord-America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lingue salish

Le lingue Salish (o Salishan) dette anche Salish della costa, sono una famiglia di lingue parlate nel nord-America, nella zona della costa del Pacifico nord-occidentale, (la provincia canadese della Columbia Britannica e gli stati di Washington, dell'Oregon, dell'Idaho e del Montana degli Stati Uniti).[2] Le lingue della famiglia, sono caratterizzate dall'essere agglutinanti e dall'avere stupefacenti gruppi consonantici, per esempio, nella Lingua bella coola esiste la parola xłp̓x̣ʷłtłpłłskʷc̓ che significa "Egli possedeva una pianta di Cornus canadensis", formata da tredici consonanti costrittive senza alcuna vocale.

Fatti in breve Lingue Salish Séliš, Parlato in ...
Lingue Salish
Séliš
Parlato inCanada, USA
RegioniColumbia Britannica, Washington, Oregon, Idaho, Montana
Parlanti
Totalecirca 520[1]
Altre informazioni
ScritturaNotazione fonetica americanista, Alfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiLingue native americane
Codici di classificazione
ISO 639-2sal
ISO 639-5sal
Glottologsali1255 (EN)
Chiudi
Thumb
Distribuzione originaria delle Lingue Salish (in rosso).

Le lingue Salish formano un blocco geograficamente contiguo, con l'eccezione del nuxálk (o Bella Coola), della costa centrale della British Columbia e dell'estinta Lingua tillamook, della costa meridionale dell'Oregon.

Pericolo d'estinzione

Purtroppo tutte le lingue Salish sono estinte o in via d'estinzione, con solo tre o quattro locutori rimasti in alcuni casi e qualche centinaio in quelli migliori; in pratica, tutti i locutori fluenti, o che le adoperano quotidianamente, hanno più di 60 anni, anzi, molte hanno solo locutori con più di 80 anni.

Scrittura

Le lingue della famiglia sono generalmente scritte usando la Notazione fonetica americanista per tener conto delle diverse vocali e consonanti che non esistono nella maggior parte degli alfabeti moderni. Alcuni gruppi, come i Lillooet, hanno creato dei propri sistemi per utilizzare l'Alfabeto latino.

Classificazione

Riepilogo
Prospettiva

Uno studio del 1969 ha rilevato che le "relazioni linguistiche sono più vicine tra le lingue dell'Interno, mentre ci sono più distanze tra le lingue della Costa."[3]

Thumb
Salish vicini ai loro teepee nella Riserva Flathead (1903).

Secondo ethnologue, la famiglia Salish consiste di 26 lingue[1] che sono elencate di seguito: (tra parentesi tonda il numero di lingue di ogni raggruppamento o lo stato dove viene parlata la lingua) [tra parentesi quadra il codice linguistico internazionale, della lingua]

(†) = Lingua estinta.

Relazioni genetiche

Non sono state riscontrate relazioni con altre famiglie linguistiche.

Edward Sapir ha suggerito che le lingue Salish potrebbero essere messe in relazione con la famiglia delle Wakashan e con quella delle Lingue chimakuan, creando così l'ipotetica famiglia delle Lingue mosan. Questa proposta resiste soprattutto per la celebrità di Sapir: con poche prove, non sono stati compiuti progressi nella ricostruzione.[4]

Sintassi

Le lingue Salish sono note per la loro natura polisintetica. Una radice verbale può avere almeno un affisso, tipicamente un suffisso. Questi suffissi servono ad indicare una serie di funzioni, transitiva, causale, reciproca, riflessiva e applicativa.

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.