Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua puquina

lingua estinta un tempo parlata da un gruppo nativo nella zona del lago Titicaca e nel nord del Cile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Puquina è una lingua estinta un tempo parlata da un gruppo nativo nella zona del lago Titicaca (Perù e Bolivia) e nel nord del Cile. Viene spesso associato con la civiltà di Tiwanaku.

Fatti in breve Puquina, Parlato in ...
Remove ads

Residui del Puquina possono essere trovati nel quechua e nello spagnolo parlati nel sud del Perù, principalmente a Arequipa, Moquegua e Tacna, così come in Bolivia. Anche all'interno della lingua kallawaya paiono esserci reminiscenze del Puquina, tanto che, alcuni studiosi ritengono che il Kallawaya potrebbe essere una lingua mista tra il Quechua ed il Puquina. (Kaufman (1990) trova questa proposta plausibile.[1])

Alcune teorie sostengono che il "Qhapaq Simi", il linguaggio criptico della nobiltà Inca del Perù, fosse strettamente connesso al Puquina, mentre la "Runa Simi" la lingua del popolo, sarebbe correlato al quechua.

A volte il termine Puquina viene usato per la lingua uru, che però è una lingua differente.

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads