Lingua bengali

lingua indoeuropea Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lingua bengali

La lingua bengali, anche chiamata bengalese[1][2] o bengalico[2] e, meno comunemente, bengoli[3][4] (nome nativo: বাংলা bangla, pronuncia: ['baŋla]), è una lingua indoaria parlata in Bangladesh e in India.

Disambiguazione – "Bengali" rimanda qui. Se stai cercando l'omonimo blocco Unicode, vedi Bengali (Unicode).
Fatti in breve Bengali, Bengalese বাংলা (Bangla), Parlato in ...
Bengali, Bengalese
বাংলা (Bangla)
Parlato in Bangladesh
 India
Comunità significative:
 Regno Unito
 Stati Uniti
 Pakistan
 Arabia Saudita
 Malaysia
 Singapore
 Emirati Arabi Uniti
 Australia
 Birmania
 Canada
RegioniAsia meridionale
Parlanti
Totale272,7 milioni (Ethnologue, 2022)
Classifica6 (2021)
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto bengalese
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Indoiraniche
  Indoarie
   Indoarie orientali
    Bengalese-Assamese
     Bengalese
Statuto ufficiale
Ufficiale in Bangladesh
Bengala Occidentale
Tripura
Codici di classificazione
ISO 639-1bn
ISO 639-2ben
ISO 639-3ben (EN)
Glottologbeng1280 (EN)
Linguasphere59-AAF-u
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
সমস্ত মানুষ স্বাধীনভাবে সমান মর্যাদা এবং অধিকার নিয়ে জন্মগ্রহণ করে | তাঁদের বিবেক এবং বুদ্ধি আছে সুতরাং সকলেরই একে অপরের প্রতি ভ্রাতৃত্বসুলভ মনোভাব নিয়ে আচরণ করা উচিত্
Traslitterazione
Sômôstô mānuṣô svādhīnbhābe sômānô môryādā ebôṁ ôdhikārô niye jônmagrôhaṇô kôre. Tāṃderô bibekô ebôṁ buddhi āche; sutôrāṁ sôkôlerô'i eke ôpôrer prôti bhrātṛtvôsulôbhô mônobhābô niye ācôrôṇô kôrā ucit.
Thumb
Area di diffusione del bengalese.
Chiudi

Al 2022, è parlata da 272,7 milioni di parlanti totali[5].

Con 228,7 milioni di madrelingua al 2021, è la sesta lingua più parlata al mondo. Il bengali è inoltre la seconda lingua più parlata in India dopo l'hindi.

Si scrive con un alfabeto derivato dal devanagari, l'alfabeto bengali (bangla lipi).

Classificazione e distribuzione geografica

Riepilogo
Prospettiva

Il bengali è classificato come lingua indoeuropea della famiglia indoiraniana e appartenente al gruppo indoario dell'Asia meridionale che si è evoluta come discendente dal sanscrito, dal pāli e dalle lingue pracrite.

È originario della regione orientale dell'Asia meridionale conosciuta come Bengala che comprende il Bangladesh e lo stato indiano del Bengala Occidentale. Ci sono diverse comunità di lingua bengali negli stati indiani dell'Assam e del Tripura e nelle popolazioni degli emigranti in Occidente e nel Medio Oriente.

Insieme all'assamese, è geograficamente la più orientale delle lingue indoeuropee. L'assamese, l'oriya e il maithili, altre tre lingue appartenenti al ramo Maghadan orientale delle lingue indoarie, sono imparentate molto da vicino con il bengalese. L'assamese standard, l'oriya e il bengalese sono considerate da alcuni quasi reciprocamente intelligibili; alcuni dialetti locali di una lingua conservano una somiglianza impressionante ad uno o più dialetti delle altre due lingue.

Il bengali è lingua ufficiale in Bangladesh e negli stati indiani del Bengala Occidentale[6] e di Tripura.[7] È una delle 22 lingue ufficialmente riconosciute dall'allegato VIII della Costituzione dell'India.[8]

Storia

Come risultato del rinascimento bengalese nei secoli XIX e XX, la maggior parte della più famosa letteratura, poesia e canzone indiana sono in bengali. Le opere di Rabindranath Tagore (il primo asiatico a ricevere il Premio Nobel nel 1913), per esempio, sono in bengali. Molti dei movimenti riformisti religiosi, filosofici e politici che sono iniziati in quell'era erano condotti da bengalesi.

Fonologia

L'inventario dei fonemi del Bengali standard consiste di 29 consonanti e 7 vocali, come 7 vocali nasalizzate. Di seguito la loro classificazione con l'alfabeto fonetico internazionale affiancato in alto dalla lettera usata in alfabeto bengali per la lingua bengali e il corrispondente in lettere latine.

Ulteriori informazioni anteriori, Centrali ...
Vocali
anterioriCentraliPosteriori
Chiuse ই~ঈ
i
i
উ~ঊ
u
u
Semichiuse
e
e

ʊ~o
u/o
Quasi aperte এ্যা/অ্যা
æ o ɛ
ê

ɔ~ɒ
ô/a
Aperte
a
a
Chiudi
Ulteriori informazioni Anteriori, Centrali ...
Vocali nasali
AnterioriCentraliPosteriori
Chiuse ইঁ~ঈঁ
ĩ
ĩ
উঁ~ঊঁ
ũ
ũ
Semichiuse এঁ

ওঁ
õ
õ
Quasi aperte এ্যাঁ / অ্যাঁ
æ̃
অঁ
ɔ̃
Aperte আঁ
ã
Chiudi
Ulteriori informazioni Labiali, Dentali/ Alveolare ...
Consonanti
Labiali Dentali/
Alveolare
Retroflessa Palatoalveolare Velare Glottidale
Nasale mn ŋ 
Occlusive sorde ptʈtʃ~tsk
aspirate pʰ~ɸʈʰtʃʰ
sonore bdɖdʒ~dzɡ
aspirate bʱ~βɖʱdʒʱɡʱ
Fricative sʃh
Approssimante wl{j
Rotica rɽ~ɽʱ
Chiudi

Il bengalese è conosciuto per la sua grande varietà di dittonghi, combinazioni di vocali che si presentano nella stessa sillaba[9] Due di queste, /oi̯/ e /ou̯/, sono le uniche che hanno una rappresentazione nella scrittura rispettivamente come ঐ e ঔ. /e̯ i̯ o̯ u̯/ invece possono tutti formare la parte di planata di un dittongo. Il numero totale di dittongo non è prestabilito con limiti tra 17 e 31. Una classificazione incompleta fu data da Sarkar (1985) come segue:[10]

Ulteriori informazioni e̯, i̯ ...
a ae̯ai̯ao̯au̯
æ æe̯æo̯
e ei̯eu̯
i ii̯iu̯
o oe̯oi̯oo̯ou̯
u ui̯
Chiudi

Accenti

Nel Bengalese standard, l'accento è predominante all'inizio della parola. Il bengalese ha parole virtualmente trocaiche, l'accento principale cade sulla sillaba iniziale della parola, mentre l'accento secondario spesso cade da lì in poi su tutte le sillabe dispari, per esempio nella parola "cooperazione": সহযোগিতা shô-hô-jo-gi-ta sono evidenziate in grassetto le sillabe accentate.

Gruppi di consonanti

Le parole bengalesi non permettono gruppi di consonanti all'inizio;[11] la massima struttura sillabica è CVC (cioè una vocale fiancheggiata da una consonante su ciascun lato). Molti parlanti bengalesi restringono la loro fonologia a questo schema, anche quando usano prestiti dal sanscrito o dall'inglese come গেরাম geram (CV.CVC) per গ্রাম gram (CCVC) "villaggio" o ইস্কুল iskul (VC.CVC) per স্কুল skul (CCVC) "scuola".

Grammatica

Riepilogo
Prospettiva

I nomi bengalesi non hanno genere, che porta ad un cambiamento minimo degli aggettivi (inflessione). I nomi e i pronomi sono declinabili (l'alterazione dipende dalla loro funzione nella frase) in 4 casi mentre i verbi sono coniugati fortemente e non cambiano la forma a seconda del genere dei nomi.

Nomi

Nomi e pronomi sono declinati per 4 casi: nominativo, accusativo, genitivo (con valore possessivo) e locativo[12]. Inoltre lo schema di declinazione dipende dal nome se è animato o meno. Quando viene aggiunto un articolo come -টা (-ṭa) per il singolare o -গুলো (-gulo) per il plurale, come nella tabella sotto, il numero viene declinato.

Nella maggior parte delle grammatiche bengalesi i casi sono divisi in 6 categorie e un caso possessivo addizionale (non riconosciuto come un vero caso dai grammatici bengalesi). Nell'uso invece i casi sono raggruppati solo in 4 categorie.

Ulteriori informazioni Animato, Inanimato ...
Declinazione singolare
Animato Inanimato
Nominativo ছাত্রটি
chatrô-ṭi
lo studente
জুতাটা
juta-ṭa
la scarpa
Accusativo ছাত্রটিকে
chatrô-ṭi-ke
lo studente
জুতাটা
juta-ṭa
la scarpa
Genitivo ছাত্রটি
chatrô-ṭi-r
dello studente
জুতাটা
juta-ṭa-r
della scarpa
Locativo জুতাটায়
juta-ṭa-y
on/nella scarpa
Declinazione plurale
Animato Inanimato
Nominativo ছাত্ররা/ছাত্রগণ
chatrô-ra
Gli studenti
জুতাগুলা/জুতোগুলো
juta-gula/juto-gulo
le scarpe
Accusativo ছাত্রদের(কে)
chatrô-der(ke)
Gli studenti
জুতাগুলা/জুতোগুলো
juta-gula/juto-gulo
le scarpe
Genitivo ছাত্রদের
chatrô-der
degli studenti
জুতাগুলা/জুতোগুলো
juta-gula/juto-gulo-r
delle scarpe
Locativo জুতাগুলা/জুতোগুলোতে
juta-gula/juto-gulo-te
on/nelle scarpe
Chiudi

Nomi numerabili:

Ulteriori informazioni Bengalese, traslitterazione Bengalese ...
Parole misura (PM)
Bengalese traslitterazione Bengalese Traduzione letterale traduzione
নয়টা গরু Nôy-ṭa goru Nove-PM mucche Nove mucche
কয়টা বালিশ Kôy-ṭa balish Quanti -PM cuscini quanti cuscini
অনেকজন লোক Ônek-jôn lok molte-PM persone Molte persone
চার-পাঁচজন শিক্ষক Car-pãc-jôn shikkhôk Quattro-Cinque-PM insegnanti quattro o cinque insegnanti
Chiudi

Nel bengalese, vi sono due tipi di morfemi di classificazione della quantità, detti "parole misura": -টা- ta, per i nomi comuni di cose; e -জন- jôn, per i nomi comuni di persona.

Quantificare un nome in bengalese, senza indicare la parola misura corrispondente (es. আট বিড়াল aṭ biṛal invece di আটটা বিড়াল aṭ-ṭa biṛal "otto gatti"), viene tipicamente considerato un errore grammaticale. Tuttavia, quando il significato del nome quantificato coincide con la parola misura (come ad es. i sinonimi dei sostantivi বস্তু bostu "cosa" e ব্যক্তি bêkti "persona"), il nome in sé viene omesso, e solo la parola misura viene usata, es. শুধু একজন থাকবে। Shudhu êk-jôn thakbe. (lit. "Solo uno-PM resterà.") sarebbe ugualmente compreso come "Solo una persona resterà.", data la classe semantica implicita in -জন -jôn.

In questo senso, tutti i nomi in bengalese, diversamente da ciò che accade con la maggior parte delle altre lingue indoeuropee, sono simili ai sostantivi non numerabili.

Vocabolario

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.