Linfonodi sottomandibolari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I linfonodi sottomandibolari sono un aggregato di tessuto linfoide, descritti in anatomia sistematica insieme ai linfonodi della testa e del collo. Analogamente ad alcuni linfonodi parotidei, occipitali, facciali, essi sono posizionati in sede sottofasciale.

Sono presente in un numero variabile: da 3 a 6 e possono essere raggruppati in diversi aggregati. Qui di seguito sarà riportata la suddivisione di Rouvière et.al:[1]

Ulteriori informazioni Gruppo, Unità ...
Linfonodi sottomandibolari secondo Rouvière
Gruppo Unità Rapporti
I. Perighiandolare 2, a volte unico Attorno alla ghiandola sottomandibolare;

rapporto con i vasi sottomentali

II. Retroghiandolare 2, a volte unico, altre manca Dietro alla ghiandola sottomandibolare;

medialmente e inferiormente all'angolo

dell'osso mandibolare

III. Perivascolare Unico Attorno all'arteria faciale;

anteriore alla vena faciale

IV. Retrovascolare Unico o in coppia Posteriore alla vena faciale
V. Intracapsulare Incostante, a volte manca N
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.