Liliana

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Liliana è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Si tratta di un adattamento del nome inglese Lilian[1][5], che è un ipocoristico di Elizabeth, la forma inglese di Elisabetta (sebbene tale etimologia non sia del tutto certa)[1][2][4][5][8]. Sia in Italia, sia in Inghilterra, comunque, il nome è associato (popolarmente, ma anche da alcune fonti specialistiche) al giglio (lilium in latino, e lily in inglese), fiore a cui fa riferimento il nome Lilia/Lily[1][2][3][4]; anche la forma serba e croata Ljiljana può, di fatto, essere ricondotta al termine serbocroato indicante il giglio, ljiljan[6].

In Inghilterra l'uso di questo nome è attestato sin dal XVI secolo, sebbene la sua diffusione corposa si è avviata solo nel XIX[2][5][8]. In Italia invece è un'introduzione relativamente recente, il cui utilizzo è stato facilitato dal suono gradevole ed esotico (oltre che dall'associazione con il giglio)[1]; è attestato prevalentemente nel Centro-Nord, mentre è raro nel Sud[1].

Onomastico

Il nome è di per sé adespota, ovvero nessuna santa lo porta, ma l'onomastico può essere festeggiato lo stesso giorno del nome Elisabetta, da cui è derivato[5]. Alcune fonti lo fissano in memoria di sante dal nome simile, come santa Liliosa (o Liliana), martire con altri compagni a Cordova, ricordata il 27 luglio[3][9][10].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Liliana.
Thumb
Liliana Merlo
Thumb
Liliana Segre

Variante Lilian

Thumb
Lilian Harvey

Variante Lillian

Thumb
Lillian Gish

Altre varianti femminili

Thumb
Lilyan Tashman

Variante maschile Lilian

Variante maschile Liliano

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.