Lidia Gorlin
cestista, allenatrice di pallacanestro e dirigente sportiva italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lidia Gorlin (Vicenza, 29 giugno 1954) è un'ex cestista, allenatrice di pallacanestro e dirigente sportiva italiana.
Lidia Gorlin | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 - giocatrice | ||||||||||||||||||
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2010) | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Giocava come playmaker. Dal 2011 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame.[3]
Carriera
Cresciuta cestisticamente all'Associazione Sportiva Vicenza, vinse il titolo Allieve nel 1970. Come senior, ha militato, oltre che con Vicenza, anche con la Standa Milano e la Fiat Torino, vincendo dieci scudetti e sei Euroleghe tra il 1969 e il 1988.
Capitana per dieci anni delle azzurre del basket, ha collezionato fino al 1986, ben 231 presenze nella nazionale italiana di pallacanestro.
A Lucca fino al 2021 dove ha svolto la funzione di General Manager del Basket Femminile Le Mura Lucca di Serie A1 (pallacanestro femminile), squadra che ha allenato in due distinti periodi tra il 1994 e il 2005.[4] Nel 2017 vince da dirigente il campionato italiano con la squadra lucchese.
Dal 2021 torna nella città natale, dove assume l'incarico di direttore sportivo della Associazione Sportiva Vicenza.[5]
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Campionato
Stagione | Squadra | Campion. | Partite | |
---|---|---|---|---|
Pres. | Punti | |||
1968-1969 | ![]() | Serie A | 6 | 4 |
1969-1970 | ![]() | Serie A | 16 | 38 |
1970-1971 | ![]() | Serie A | 18 | 92 |
1971-1972 | ![]() | Serie A | 22 | 345 |
1972-1973 | ![]() | Serie A | 22 | 329 |
1973-1974 | ![]() | Serie A | 22 | 317 |
1974-1975 | ![]() | Serie A | 22 | 389 |
1975-1976 | ![]() | Serie A | 22 | 227 |
1976-1977 | ![]() | Serie A | 27 | 368 |
1977-1978 | ![]() | Serie A | 25 | 268 |
1978-1979 | ![]() | Serie A | 27 | 384 |
1979-1980 | ![]() | Serie A | 28 | 356 |
Totale Torino | 107 | 1.376 | ||
1980-1981 | ![]() | Serie A1 | 29 | 452 |
1981-1982 | ![]() | Serie A1 | 26 | 259 |
1982-1983 | ![]() | Serie A1 | 30 | 277 |
1983-1984 | ![]() | Serie A1 | 28 | 196 |
1984-1985 | ![]() | Serie A1 | 26 | 188 |
1985-1986 | ![]() | Serie A1 | 35 | 226 |
1986-1987 | ![]() | Serie A1 | 34 | 153 |
1987-1988 | ![]() | Serie A1 | 28 | 104 |
1988-1989 | ![]() | Serie A1 | - | - |
1989-1990 | ![]() | Serie A1 | 30 | 137 |
Totale Vicenza | 394 | 3.506 | ||
1990-1991 | ![]() | Serie A1 | 24 | 60 |
Totale carriera | 547 | 5.169 |
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Di seguito sono riportate la prima e l'ultima gara disputate da Lidia Gorlin in nazionale maggiore.
Palmarès

Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.