Libertas Trogylos Basket 1987-1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La stagione 1987-1988 della Libertas Trogylos Basket è stata la seconda consecutiva disputata in Serie A1 femminile.

Voce principale: Libertas Trogylos Basket.
Fatti in breve Ibla Enichem Priolo, Stagione 1987-1988 ...
Ibla Enichem Priolo
Stagione 1987-1988
Sport pallacanestro
SquadraTrogylos Priolo
Allenatore Santo Coppa
All. in seconda Giuseppe Scionti
Presidente Carlo Lungaro
Direttore generale Francesco Paolo Venza
Serie A1
Playoffquarti di finale
Coppa Ronchettiquarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: 30 Tufano e Anellino
Totale: 35 Tufano
Miglior marcatoreCampionato: 744 Woodard
Totale: 744 Woodard
Dati aggiornati al 30 giugno 1988
Chiudi

Sponsorizzata dall'Ibla, la società siracusana si è classificata al terzo posto nella massima serie ed è stata eliminata ai quarti dei play-off da Cesena. In Coppa Ronchetti, si è qualificata per la fase a gironi dopo aver eliminato in rimonta l'A.S. Villeurbanne, ma poi è stata eliminata ai quarti dalle future campionesse della Dynamo Kiev[1].

Verdetti stagionali

Competizioni nazionali
stagione regolare: 3º posto su 16 squadre (22-8);
play-off: eliminata nei quarti da Cesena (1-2).
Competizioni internazionali
eliminata ai quarti di finale (2-4).

Organigramma societario

Aggiornato al 30 giugno 1988.[2]

Area dirigenziale
  • Presidente: Carlo Lungaro
  • Vice presidente: Salvatore Limeri
  • Direttore generale: Francesco Paolo Venza
  • Dirigente sportivo: Santo Coppa
  • Segretaria: Anna Livolti
  • Pubbliche relazioni: Aldo La Rosa
Area tecnica
  • Allenatore: Santo Coppa
  • Aiuto allenatore: Giuseppe Scionti
  • Preparatore atletico: Rosario La Rosa
  • Medico sociale: Carmelo Sapia
  • Massaggiatore: Francesco Netti

Rosa

Ulteriori informazioni Ibla Enichem Priolo 1987-1988, Giocatori ...
Ibla Enichem Priolo 1987-1988[2]
GiocatoriStaff tecnico
N.Naz.RuoloNomeAnnoAlt.Peso
Italia (bandiera) G Altamore, Daniela Daniela Altamore 1972 172 cm
Italia (bandiera) GA Anellino, Annarita Annarita Anellino 1963 180 cm
Italia (bandiera) P Bertato, Cristina Cristina Bertato 1965 170 cm
Stati Uniti (bandiera) A Crumpton, Cassandra Cassandra Crumpton 1962 180 cm
Italia (bandiera) P Gitani, Roberta Roberta Gitani 1963 160 cm
Italia (bandiera) AC Ingargiola, Elena Elena Ingargiola 1970 185 cm
Italia (bandiera) G Nimis, Mara Mara Nimis 1969 170 cm
Italia (bandiera) G Puglisi, Maria Maria Puglisi 1972 175 cm
Italia (bandiera) C Stanzani, Stefania Stefania Stanzani 1968 188 cm
Stati Uniti (bandiera) AC Street, Regina Regina Street 1962 194 cm
Italia (bandiera) C Tufano, Pina Pina Tufano 1965 201 cm
Italia (bandiera) A Ursino, Maria Grazia Maria Grazia Ursino 1970 181 cm
Italia (bandiera) P Verardi, Maria Carmela Maria Carmela Verardi 1964 162 cm
Italia (bandiera) G Vinci, Sofia Sofia Vinci (C) 1966 174 cm
Stati Uniti (bandiera) G Woodard, Lynette Lynette Woodard 1959 180 cm
Allenatore
Assistente/i
  • Italia (bandiera) Giuseppe Scionti

Legenda



Chiudi

Statistiche

Ulteriori informazioni Giocatrice, Campionato ...
Giocatrice Campionato[3] Coppa[4] Totale
PGPTI PGPTI PGPTI
Woodard Lynette247440024744
Street Regina26571512831699
Tufano Giuseppina3028255635338
Stanzani Stefania2822653433260
Anellino Annarita3021842734245
Gitani Roberta2916252034182
Vinci Sofia1614232719169
Crumpton Cassandra51252577182
Ursino Maria Grazia2846233049
Bertato Cristina29333103243
Verardi Maria Carmela2813102913
Nimis Mara19900199
Altamore Daniela720072
Puglisi Maria100010
Ingargiola Elena000000
Chiudi

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.