Libano ai Giochi della XXX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Libano ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 16ª partecipazione consecutiva degli atleti libanesi ai giochi olimpici estivi, ad esclusione dell'edizione del 1956 disertata a causa della crisi di Suez.

Fatti in breve Libano ai Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012, Codice CIO ...
Libano ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Libano (bandiera)
Codice CIOLIB
Comitato nazionaleComitato Olimpico Libanese
Atleti partecipanti10 in 7 discipline
Di cui uomini/donne3 - 7
PortabandieraAndrea Paoli (Taekwondo)
Medagliere
Posizione
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Chiudi
Voce principale: Libano ai Giochi olimpici.

Gli atleti della delegazione libanese sono stati 10 (3 uomini e 7 donne), in 7 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la taekwondoka Andrea Paoli, nessun portabandiera ha presenziato alla cerimonia di chiusura.

Nel corso della manifestazione il Libano non ha ottenuto alcuna medaglia.

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi

Maschile

Eventi di corsa su pista e strada
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Ahmad Hazer 110 m ostacoli[1] 14"82 non qualificato
Chiudi

Femminile

Eventi di corsa su pista e strada
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Gretta Taslakian 200 m[2] 24"49 non qualificata
Chiudi

Judo

Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Med. bronzo Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Caren Chammas -63 kg[3] Paesi Bassi (bandiera) E. Willeboordse
(NED)
P (0000-1100)
non qualificata
Chiudi

Nuoto e sport acquatici

Nuoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Wael Koubrousli 100 m rana[4] 1'07"06 44º non qualificato
Chiudi
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Katya Bachrouche 800 m stile libero[5] 8'35"88 19ª non qualificata
Chiudi

Scherma

Lo stesso argomento in dettaglio: Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zain Shaito Fioretto individuale[6] Cina (bandiera) Zhu J.
(CHN)
P (2-15)
non qualificato 33°
Chiudi
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Mona Shaito Fioretto individuale[7] Egitto (bandiera) S. El-Gammal
(EGY)
V (7-6)
Italia (bandiera) E. Di Francisca
(ITA)
P (2-15)
non qualificata 17ª
Chiudi

Taekwondo

Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Ottavi Quarti Semifinale Ripescaggio Turno 1 Ripescaggio Turno 2 Finale Classifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Andrea Paoli −57 kg[8] Cuba (bandiera) N. Muñoz
(CUB)
V 4-2
Taipei cinese (bandiera) Tseng L.-c.
(TPE)
P 2-5
non qualificata
Chiudi

Tennis tavolo

Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis tavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Preliminari Round 1 Round 2 Round 3 Round 4 Quarti
di finale
Semifinale Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Tvin Carole Moumjoghlian Singolo[9]
Camerun (bandiera) S. Hanffou
(CMR)
P 0-4
(6-11, 4-11, 6-11, 2-11)
non qualificata
Chiudi

Tiro a segno/volo

Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Qualificazione Finale
Punteggio Classifica Punteggio Classifica
Ray Bassil Trap[10] 64 18ª non qualificata
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.