Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Leonardo Delfini, detto il Genovese (Genova, ... – Nîmes, 1438[1]), è stato un vescovo cattolico italiano, soprannominato "Le Génois" ("il Genovese")[2].
Appartenente alla famiglia genovese dei Delfini,[3] fu stretto collaboratore del cardinale Oddone Colonna (poi Martino V) durante lo scisma d'Occidente. Dottore in legge, fu da prima nominato arcidiacono di Posquières[4]. Dopo la morte di Nicolas Habert[5], Martino V, senza attendere l'elezione del capitolo, lo nominò nel 1429 vescovo di Nimes. I canoni, riunendo per forma, confermano questa scelta. Dalla fine dello scisma, la chiesa di Nimes è stata annessa a quella di Roma. Il suo amministratore apostolico fu Ugo-Lancelotto di Lusignan, ma gli successe Guglielmo di Champeaux.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.