Lega Nazionale B 1986-1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Lega Nazionale B 1986-1987, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del FC Grenchen.

Fatti in breve Lega Nazionale B 1986-1987, Competizione ...
Lega Nazionale B 1986-1987
Lega Nazionale B
Competizione Lega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione 90ª
Organizzatore Lega Nazionale
Luogo Svizzera
Partecipanti 16
Formula Un girone all'italiana
Risultati
Promozioni Grenchen
Lugano
Retrocessioni Bienne
Kriens
Olten
Renens
Cronologia della competizione
Chiudi

Stagione

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Grenchen 473020737930+49
2.Lugano 423017857630+46
3.Bulle 423018667539+36
4.Malley 373014975342+11
5.Baden 3530155106046+14
6.Chênois 343013896657+9
7.Sciaffusa 3330137105455-1
8.Chiasso 273099123949-10
9.SC Zugo 2630712113244-12
10.Winterthur 2530711123741-4
11.Martigny 253097143748-11
12.Étoile Carouge 253097143652-16
13.Bienne 243096154571-36
14.Kriens 233079144058-18
15.Olten 183074193668-32
16.Renens 173065193469-35
Chiudi

Legenda:

      Qualificato alla poule promozione in Lega Nazionale A 1987-1988.
Ammesso alla poule retrocessione in Prima Lega 1987-1988.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

BADBIEBULCHÊCHIÉTOGREKRILUGMALMAROLTRENSCIWINZSC
Baden ---------------
Bienne ---------------
Bulle ---------------
Chênois ---------------
Chiasso ---------------
Étoile Carouge ---------------
Grenchen ---------------
Kriens ---------------
Lugano ---------------
Malley ---------------
Martigny ---------------
Olten ---------------
Renens ---------------
Sciaffusa ---------------
Winterthur ---------------
Zugo (SC) ---------------

Calendario

Nota bene: quale prima giornata di ritorno è stata giocata l'ultima giornata di andata invertita.[1]

Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (30ª)
10 ago.2-3Baden-Bienne-13 giu.
3-0Bulle-Chiasso5-2
5-0Grenchen-Olten-
2-2Kriens-Chênois-
1-1Lugano-Étoile Carouge-
2-2Malley-Renens-
1-0Martigny-Zugo (SC)-
2-1Sciaffusa-Winterthur-


Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (29ª)
16 ago.0-2Bienne-Malley-6 giu.
2-2Chênois-Baden-
0-0Chiasso-Grenchen0-2
3-0Étoile Carouge-Sciaffusa-
17 ago.1-4Olten-Bulle-
16 ago.2-1Renens-Martigny-
0-3Winterthur-Kriens-
1-2Zugo (SC)-Lugano-


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (28ª)
23 ago.3-1Baden-Étoile Carouge-30 mag.
3-0Bulle-Winterthur-
3-1Grenchen-Renens-
24 ago.3-0Kriens-Olten-
23 ago.4-0Lugano-Bienne-
0-2Malley-Zugo (SC)-
1-1Martigny-Chiasso1-2
5-2Sciaffusa-Chênois-


Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (27ª)
30 ago.1-3Bienne-Bulle-23 mag.
0-2Chênois-Martigny-
1-2Chiasso-Baden0-1
1-4Étoile Carouge-Grenchen-
31 ago.1-2Olten-Lugano-
30 ago.1-1Renens-Sciaffusa-
1-1Winterthur-Malley-
29 ago.1-1Zugo (SC)-Kriens-


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (26ª)
3 set.7-3Baden-Zugo (SC)-16 mag.
1-1Bulle-Étoile Carouge-
5-3Grenchen-Bienne-
3-0Kriens-Renens-
2-1Lugano-Chiasso0-1
1-0Malley-Chênois-
1-0Martigny-Winterthur-
1-1Sciaffusa-Olten-


Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (25ª)
13 set.3-1Bienne-Martigny-9 mag.
4-1Chênois-Bulle-
2-4Chiasso-Malley1-1
3-1Étoile Carouge-Kriens-
14 set.2-1Olten-Baden-
13 set.0-5Renens-Lugano-
0-2Winterthur-Grenchen-
1-3Zugo (SC)-Sciaffusa-


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (24ª)
27 set.2-0Baden-Winterthur-2 mag.
3-1Bulle-Renens-
2-0Grenchen-Zugo (SC)-
5-0Kriens-Chiasso0-3
4-1Lugano-Chênois-
4-0Malley-Étoile Carouge-
0-1Martigny-Olten-
7-3Sciaffusa-Bienne-


Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (23ª)
4 ott.3-1Bienne-Kriens-28 apr.
2-4Chênois-Grenchen-
0-0Chiasso-Sciaffusa1-2
2-1Étoile Carouge-Martigny-
5 ott.2-4Olten-Malley-
0-2Renens-Baden-
4 ott.3-3Winterthur-Lugano-
1-1Zugo (SC)-Bulle-
Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (22ª)
8 ott.2-2Baden-Grenchen-25 apr.
0-2Bienne-Olten-
2-0Bulle-Lugano-
2-2Chênois-Renens-
0-1Chiasso-Étoile Carouge2-1
15 ott.2-0Malley-Kriens-
8 ott.3-0Martigny-Sciaffusa-
1-1Winterthur-Zugo (SC)-


Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (21ª)
12 ott.3-2Étoile Carouge-Chênois-18 apr.
11 ott.5-0Grenchen-Martigny-
1-4Kriens-Bulle-
3-0Lugano-Malley-
12 ott.3-1Olten-Winterthur-
11 ott.3-3Renens-Chiasso0-2
12 ott.3-1Sciaffusa-Baden-
2-1Zugo (SC)-Bienne-


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (20ª)
25 ott.5-1Baden-Malley-12 apr.
26 ott.6-2Chênois-Bienne-
1-0Chiasso-Winterthur0-3
25 ott.0-2Étoile Carouge-Zugo (SC)-
2-2Grenchen-Kriens-
26 ott.1-4Martigny-Bulle-
25 ott.3-0Renens-Olten-
26 ott.0-4Sciaffusa-Lugano-


Andata (13ª) Dodicesima giornata Ritorno (19ª)
2 nov.2-3Bienne-Chiasso1-15 apr.
-Bulle-Sciaffusa-
-Kriens-Baden-
-Lugano-Grenchen-
-Malley-Martigny-
-Olten-Chênois-
-Winterthur-Étoile Carouge-
-Zugo (SC)-Renens-


Andata (12ª) Tredicesima giornata Ritorno (18ª)
16 nov.-Bienne-Winterthur-29 mar.
1-2Chiasso-Chênois2-2
-Étoile Carouge-Renens-
-Kriens-Lugano-
-Malley-Bulle-
-Martigny-Baden-
-Olten-Zugo (SC)-
-Sciaffusa-Grenchen-


Andata (14ª) Quattordicesima giornata Ritorno (17ª)
23 nov.-Baden-Lugano-15 mar.
-Chênois-Zugo (SC)-
3-2Chiasso-Olten1-1
-Étoile Carouge-Bienne-
-Grenchen-Bulle-
-Martigny-Kriens-
-Renens-Winterthur-
-Sciaffusa-Malley-


Andata (15ª) Quindicesima giornata Ritorno (16ª)
30 nov.-Bienne-Renens-8 mar.
-Bulle-Baden-
-Kriens-Sciaffusa-
-Lugano-Martigny-
-Malley-Grenchen-
-Olten-Étoile Carouge-
-Winterthur-Chênois-
0-3Zugo (SC)-Chiasso2-2

Poule promozione

Primo turno

Il primo turno si è svolto a partire dal 20 giugno 1987 al 23 giugno 1987.[2]

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Basilea2-2BulleBasilea, 20 giugno 1987
Bulle2-2 (3-5 (dtr))BasileaBulle, 23 giugno 1987
Grenchen0-0 WettingenGrenchen, 20 giugno 1987
Wettingen4-0GrenchenWettingen, 23 giugno 1987
Aarau3-1 MalleyAarau, 20 giugno 1987
Malley0-6 AarauLosanna, 23 giugno 1987
Vevey1-1 LuganoVevey, 20 giugno 1987
Lugano1-0 VeveyLugano, 23 giugno 1987
Chiudi

Secondo turno

Il primo turno si è svolto a partire dal 27 giugno 1987 al 30 giugno 1987.[3]

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Wettingen2-1BasileaWettingen, 27 giugno 1987
Basilea7-0 WettingenBasilea, 30 giugno 1987
Lugano1-0 AarauLugano, 27 giugno 1987
Aarau0-5LuganoAarau, 30 giugno 1987
Chiudi

Poule retrocessione/salvezza

La poule vide scendere in campo, contro le squadre perdenti le gare del primo turno della Prima Lega, le ultime 4 classificate della Lega Nazionale B: Bienne, Kriens, Olten e Renens.

Ulteriori informazioni Risultati ...
Risultati
Altstätten2 - 2Olten
Olten2 - 1Altstätten
Berna3 - 2Bienne
Bienne5 - 2 (d.t.s.)Berna
Renens2 - 1Buochs
Buochs2 - 3Renens
Kriens0 - 4Old Boys Basilea
Old Boys Basilea2 - 1Kriens
Chiudi

Verdetti finali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
21 Svizzera (bandiera) Claudio Sulser Lugano
21 Svizzera (bandiera) Armin Krebs Baden
19 Svizzera (bandiera) Robert Du Buisson Grenchen
19 Svizzera (bandiera) Emilio Oranci Chênois
17 Germania (bandiera) Wolfgang Vöge Winterthur
17 Svizzera (bandiera) Michel Mora Bulle
16 Germania (bandiera) Frank Eggeling Grenchen
16 Svizzera (bandiera) Michel Lehnherr Bulle
15 Svizzera (bandiera) Stéphane Chapuisat Malley
15 Germania (bandiera) Axel Thoma Sciaffusa
14 Italia (bandiera) Gianmario Leva Chiasso
14 Polonia (bandiera) Mirosław Tłokiński Renens
14 Germania (bandiera) Uwe Dreher Sciaffusa
13 Paesi Bassi (bandiera) Wilhelmus Gorter Lugano
13 Islanda (bandiera) Gudmundur Thorbjörnsson Baden
12 Svizzera (bandiera) René Erlachner Olten
12 Svizzera (bandiera) Charles-Albert Rössli Bulle
12 Svizzera (bandiera) Christian Gross Lugano
11 Germania (bandiera) Jürgen Korus Bienne
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.