Le Sserafim
girl group sudcoreano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Le Sserafim (르세라핌?) è un girl group sudcoreano formatosi a Seul nel 2022 sotto la Source Music e costituito da cinque membri: le cantanti Sakura, Kim Chaewon, Huh Yunjin, Kazuha e Hong Eunchae[2]. Fino a luglio 2022 faceva parte del gruppo anche la cantante Kim Garam.
Le Sserafim | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | Corea del Sud |
Genere[1] | Dance pop K-pop |
Periodo di attività musicale | 2022 – in attività |
Etichetta | Source, Hybe |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Storia del gruppo
Riepilogo
Prospettiva
Il nome del gruppo è l'anagramma della frase «I'm fearless»[2][3].
Prima del debutto
Sakura ha debuttato come attrice nel 2011 nel film Ano Hito Ano Hi. Nello stesso anno, si è aggiunta al gruppo di idol giapponesi HKT48 come tirocinante di prima generazione. In seguito è stata promossa a membro del Team H delle HKT48 nel 2012, e poi trasferita nel 2014 nel Team KIV. Dopo essere stata nel gruppo per 10 anni, ha ufficialmente lasciato le HKT48 il 27 giugno 2021[4][5].
Sakura, Chaewon e Yunjin hanno partecipato al talent show di Mnet Produce 48 nel 2018[6][7][8]. Yunjin rappresentava la Pledis Entertainment, mentre Chaewon la Woollim Entertainment[9][10]. Dopo essersi classificate al 2º e 10º posto rispettivamente, Sakura e Chaewon hanno debuttato nelle Iz*One, gruppo nel quale sono state fino al suo scioglimento il 29 aprile 2021[11][12][13]. Yunjin invece si è classificata 26ª ed è stata eliminata nell'11º episodio[14].
Prima di entrare nel gruppo, Kazuha era una ballerina professionista, ed è stata scoperta durante i suoi studi nei Paesi Bassi[15].
2022: Debutto con Fearless, abbandono di Garam e Antifragile
Il 14 marzo 2022 la Source Music ha annunciato il lancio del suo nuovo gruppo femminile in collaborazione con la Hybe, del quale Kim Chaewon e Sakura sarebbero state i primi membri[16][17]. Il 21 marzo la Hybe ha confermato che il gruppo avrebbe fatto il suo debutto ufficiale a maggio[18]. I membri sono stati rivelati tramite i teaser denominati "The First Moment of Le Sserafim" dal 4 al 9 aprile (in ordine: Sakura, Kim Garam, Hong Eunchae, Kim Chaewon, Kazuha e Huh Yunjin). Il 13 aprile Source Music ha annunciato che le Le Sserafim avrebbero pubblicato il loro EP di debutto, Fearless, il 2 maggio 2022[19]. I pre-ordini per l'album hanno superato 270 000 copie in una settimana e 380 000 copie in 16 giorni[20]. Nel primo giorno dalla pubblicazione, Fearless ha venduto più di 175 000 copie secondo la Hanteo Chart, e solo otto giorni dopo il debutto, il gruppo ha ricevuto il suo primo trofeo in uno show musicale a The Show[21].
Il 20 maggio 2022, in seguito al moltiplicarsi delle testimonianze che accusavano Garam di bullismo durante gli anni precedenti, la Hybe e la Source Music hanno annunciato che ella avrebbe preso una pausa temporanea, e che le Le Sserafim avrebbero continuato come quintetto[22]. Due mesi dopo il suo contratto è stato rescisso ed è uscita dal gruppo[23].
Il 1º settembre è stato confermato dalla Source Music che le Le Sserafim erano pronte a pubblicare il loro nuovo album in autunno[24]. Il 19 settembre il teaser del secondo mini album del gruppo, Antifragile, ha annunciato che l'album sarebbe uscito il 17 ottobre[25]. L'EP è stato certificato triplo platino dalla KMCA per aver venduto più di 750 000 copie[26] e si è classificato alla posizione 14 della classifica musicale americana Billboard 200, rendendo le Le Sserafim il gruppo K-pop femminile più veloce a debuttare nella classifica.[27]
2023: Debutto giapponese, Unforgiven, primo tour e Perfect Night
Il 25 gennaio 2023 il gruppo ha fatto uscire il loro singolo di debutto giapponese, anch'esso chiamato Fearless[28], che contiene anche il brano Choices usato come sigla d'apertura del dorama San Senen no Tsukai Kata.[29] Il lavoro è stato certificato dalla RIAJ per aver venduto più di 500 000 copie[30], mentre il 1º maggio seguente, è stato pubblicato l'album in studio d'esordio Unforgiven.[31] A giugno è stato annunciato che le Le Sserafim si imbarcheranno nel loro primo tour, Flame Rises, a partire da agosto[32], mentre il 28 dello stesso mese è uscito il loro secondo singolo giapponese, anch'esso intitolato Unforgiven.[33] Il 27 ottobre, il gruppo distribuisce il singolo in lingua inglese Perfect Night in collaborazione con l'azienda videoludica Blizzard Entertainment per pubblicizzare il videogioco Overwatch 2, esibendosi anche alla Blizzcon il 4 novembre.[34] Il 19 novembre, le Le Sserafim pubblicano Dresscode, canzone prodotta dal cantautore giapponese imase, usata come sigla d'apertura del dorama Sexy Tanaka-San.[35]
2024: Easy e Crazy
Il 19 febbraio 2024 il gruppo distribuisce il loro terzo EP, Easy[36], mentre il 23 dello stesso mese pubblicano la versione inglese del singolo Easy.[37] Il 30 agosto esce il quarto EP delle Le Sserafim intitolato Crazy.[38] Il 2 settembre sono distribuiti la versione inglese e vari remixes del singolo Crazy[39], mentre, il 4 settembre esce un'altra versione di Crazy in collaborazione con la cantante Britannica PinkPantheress.[40]
Formazione
- Kim Chaewon (김채원) – voce
- Sakura (사쿠라) – voce
- Huh Yunjin(허윤진) – voce
- Kazuha (카즈하) – voce
- Hong Eunchae (홍은채) – voce
- Ex membri
- Kim Garam (김가람) (2022) – voce
Timeline

Discografia
Album in studio
- 2023 – Unforgiven
EP
- 2022 – Fearless
- 2022 – Antifragile
- 2024 – Easy
- 2024 – Crazy
- 2025 – Hot
Singoli
- 2023 – Perfect Night
Videografia
- 2022 – The world is my oyster (trailer)
- 2022 – Fearless
- 2022 – The Hydra (trailer)
- 2022 – Antifragile
- 2022 – Impurities
- 2023 – Fearless (Japanese version)
- 2023 – Burn the bridge (trailer)
- 2023 – Unforgiven
- 2023 – Eve, Psyche & The Bluebeard's Wife
- 2023 – Unforgiven (Japanese version)
- 2023 – Perfect Night
- 2024 – Good Bones (trailer)
- 2024 – Easy
- 2024 – Smart
- 2024 – Crazy
- 2024 – Crazy (English version)
- 2024 – Crazy (Japanese version)
- 2025 – Hot
- 2025 – Come Over
Filmografia
Web
Riconoscimenti
Le Sserafim | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
- Asia Artist Awards
- Circle Chart Music Awards
- 2023 – Canzone dell'anno - maggio per Fearless[48]
- 2023 – Canzone dell'anno - ottobre per Antifragile[49]
- 2023 – Candidatura nuovo artista dell'anno digitale per Fearless[50]
- 2023 – Candidatura nuovo artista dell'anno fisico per Antifragile[50]
- 2024 – Artista dell'anno digitale[51]
- 2024 – Artista dell'anno per ascoltatori unici totali[51]
- Genie Music Awards
- 2022 – Premio principianti femminili[52]
- Golden Disc Awards
- 2023 – Artista principiante dell'anno[53]
- 2023 – Bonsang - sezione canzone digitale per Fearless[54]
- 2024 – Bonsang - miglior album per Unforgiven[55]
- 2024 – Bonsang - migliore canzone digitale per Unforgiven[55]
- 2024 – Candidatura per Daesang - album dell'anno per Unforgiven[55]
- 2024 – Candidatura per Daesang - canzone dell'anno per Unforgiven[55]
- Hanteo Music Awards
- 2024 – Bonsang - Artista dell'anno[56]
- K Global Heart Dream Awards
- Korea First Brand Awards
- 2023 – Migliore principiante femminile[59]
- Korean Music Awards
- MAMA Awards
- 2022 – Nuovo artista preferito[61]
- 2022 – Candidatura miglior nuovo artista femminile[62]
- 2022 – Candidatura migliore performance di danza di un gruppo femminile[62]
- 2023 – Performance di danza preferita di un gruppo femminile[63]
- 2023 – Candidatura album dell'anno per Unforgiven[64]
- 2023 – Candidatura artista dell'anno[64]
- 2023 – Candidatura migliore gruppo femminile[64]
- 2023 – Candidatura canzone dell'anno per Unforgiven[64]
- 2023 – Candidatura migliore performance di danza di un gruppo femminile[64]
- 2023 – Candidatura Worldwide Fans' Choice Top 10[64]
- Melon Music Awards
- 2022 – Miglior performance femminile[65]
- 2022 – Hot Trend[65]
- 2022 – Candidatura artista dell'anno[66]
- 2022 – Candidatura nuovo artista dell'anno[66]
- 2022 – Candidatura premio popolarità[66]
- 2022 – Candidatura premio top 10 artisti scelta dai fan[66]
- 2023 – Migliori dieci artisti da un milione[67]
- 2023 – Migliori dieci artisti[67]
- 2023 – Candidatura album dell'anno per Unforgiven[68]
- 2023 – Candidatura artista dell'anno[68]
- 2023 – Candidatura migliore gruppo femminile[68]
- 2023 – Candidatura stella preferita[68]
- 2023 – Candidatura canzone dell'anno per Unforgiven[68]
- MTV Video Music Awards
- 2024 – Perfomance dell'anno[69]
- Seoul Music Awards
- 2023 – Principiante dell'anno[70]
- The Fact Music Awards
- 2022 – Next Leader[71]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.