Le Canard (idrovolante)

idrovolante Henri Fabre Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le Canard (idrovolante)

Le Canard (in francese "L'anatra") fu un idrovolante sperimentale monomotore in configurazione spingente sviluppato dall'ingegnere francese Henri Fabre nel primo decennio del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo.

Fatti in breve Descrizione, Tipo ...
Le Canard
Thumb
Henri Fabre ai comandi del suo "idroplano" in fase di flottaggio il 28 marzo 1910
Descrizione
Tipoidrovolante sperimentale
Equipaggio1
ProgettistaHenri Fabre
Costruttore Henri Fabre
Data primo volo28 marzo 1910
Esemplari1
Destino finalesmantellato (esiste una replica)
Dimensioni e pesi
Thumb
Tavole prospettiche
Lunghezza8,50 m
Apertura alare14,0 m
Altezza3,66 m
Superficie alare17,0
Peso carico475 kg
Propulsione
Motoreun rotativo radiale Gnome Omega
Potenza50 PS (37 kW)
Prestazioni
Velocità max89 km/h

i dati sono estratti da Aviafrance[1]

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia
Chiudi

Risulta essere il primo esempio di aereo equipaggiato con un gruppo motoelica in grado di decollare da una superficie acquatica ed ammarare della storia dell'aviazione.[2]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.