Lammas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Lammas (dall'inglese antico Hlafmæsse, trad. "messa della pagnotta"[1]) è una festività cristiana inglese, che si celebra il 1º agosto dell'anno liturgico (tanto per i protestanti, quanto per i cattolici inglesi[2]) in occasione della prima mietitura dell'anno, in cui per tradizione si portava in chiesa una pagnotta ottenuta dal nuovo raccolto[3].

In molte parti del Regno Unito, i mezzadri erano tenuti a presentare il raccolto ai padroni dei terreni entro questa data. Nello stesso giorno (o in alcuni casi il 6 aprile), si benedicono i frutti.

In epoca medievale, la festa era conosciuta come Gule of August, ma il significato della parola gule è ignoto. Ronald Hutton suggerì che derivasse dall'anglicizzazione del gallese Gŵyl Awst ("banchetto d'agosto"), una festività simile che si celebrava il 1º agosto in Galles[1]. Anche la festa tradizionale gaelica del Lughnasadh presenta delle forti analogie con la festa in questione, a partire dalla stessa data di celebrazione[4]

Note

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.