La tredicesima vergine

film del 1967 diretto da Harald Reinl Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La tredicesima vergine (Die Schlangengrube und das Pendel) è un film del 1967, diretto dal regista Harald Reinl.

Fatti in breve Titolo originale, Paese di produzione ...
La tredicesima vergine
Titolo originaleDie Schlangengrube und das Pendel
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1967
Durata85 min
Genereorrore
RegiaHarald Reinl
SoggettoEdgar Allan Poe (racconto)
SceneggiaturaManfred R. Köhler
ProduttoreWolfgang Kühnlenz
FotografiaErnst W. Kalinke e Dieter Liphardt
MontaggioHermann Haller
MusichePeter Thomas
CostumiIrms Pauli
Interpreti e personaggi
  • Lex Barker: Roger Mont Elise / Roger von Marienberg
  • Christopher Lee: conte Frederic Regula, Graf von Andomai
  • Karin Dor: baronessa Lilian von Brabant
  • Carl Lange: Anathol
  • Vladimir Medar: Pater Fabian
  • Christiane Rücker: Babette
  • Dieter Eppler: cocchiere
  • Horst Naumann: Roger Mont Elise (voce) (non accreditato)
Chiudi

Trama

In passato un vampiro aveva cercato di diventare immortale uccidendo tredici vergini, ma riuscì a ucciderne solo dodici e quella che sarebbe stata la tredicesima riuscì a farlo giustiziare.
Il vampiro adesso è tornato in vita e invita i discendenti della tredicesima vergine al suo castello per ucciderli.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.