La laguna della morte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La laguna della morte (Captive Girl) è un film del 1950 diretto da William Berke ed interpretato da Johnny Weissmuller nel ruolo di Jim della giungla.[1][2]

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
La laguna della morte
Titolo originaleCaptive Girl
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata73 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Genereavventura
RegiaWilliam Berke
SoggettoAlex Raymond
SceneggiaturaCarroll Young
ProduttoreSam Katzman
Casa di produzioneThe Katzman Corporation
FotografiaIra H. Morgan
MontaggioHenry Batista
MusicheMichail Romanovič Bakalejnikov
Interpreti e personaggi
  • Johnny Weissmuller: Jungle Jim
  • Buster Crabbe: Barton
  • Anita Lhoest: Joan Martindale
  • Rick Vallin: Chief Mahala
  • John Dehner: Hakim
  • Rusty Wescoatt: Silva
  • Jimmy the Crow: Caw-Caw the Crow (non accreditato)
  • Jerado Decordovier: Nativo (non accreditato)
  • Elias Gamboa: Nativo (non accreditato)
  • Frank Lackteen: Anziano del villaggio (non accreditato)
  • Nelson Leigh: Reverendo E.R. Holcom (non accreditato)
  • Stanley Price: Village Drummer (non accreditato)
  • Satini Pualoa: Nativo (non accreditato)
  • Max Reid: Nativo (non accreditato)
  • Skipper: Skipper (non accreditato)
Chiudi

Quarto film della serie, la pellicola segna la seconda collaborazione di Weissmuller con Buster Crabbe (che gli successo nel ruolo di Tarzan) dopo Fiamme nella jungla (1946).[3] Il film è stata l'unica apparizione cinematografica della campionessa di nuoto e violoncellista Anita Lhoest.[4]

Trama

Jim viene incaricato di recarsi in un'altra area della giungla per svolgere una doppia missione: deve scortare il capo Mahala, di ritorno dopo aver studiato in Occidente, alla sua tribù per riprenderne il comando e deve investigare su una misteriosa "strega" bionda che ha una tigre come animale domestico.

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.