LEN Euro Cup 2019-2020
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La LEN Euro Cup 2019-2020 è stata la 28ª edizione del secondo torneo europeo di pallanuoto per squadre di club.
LEN Euro Cup 2019-2020 | |
---|---|
Competizione | LEN Euro Cup |
Sport | Pallanuoto |
Edizione | XXVIII |
Date | 13 settembre 2019 - 9 maggio 2020 |
Partecipanti | 20 |
Formula | 2 fasi a gironi Eliminazione diretta A/R |
Statistiche | |
Incontri disputati | 47 |
Gol segnati | 989 (21,04 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La competizione è iniziata il 13 settembre 2019 e si doveva concludere il 9 maggio 2020.
1º Turno di qualificazione
Riepilogo
Prospettiva
Gironi
|
|
|
|
Gruppo A
I Turno di qualificazione 2019-2020 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 40 | 21 | +19 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 39 | 23 | +16 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 29 | 24 | +5 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 20 | 60 | -40 |
|
|
|
Gruppo B
|
|
|
Gruppo C
I Turno di qualificazione 2019-2020 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 47 | 27 | +20 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 39 | 32 | +7 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 28 | 36 | -8 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 27 | 46 | -19 |
|
|
|
Gruppo D
I Turno di qualificazione 2019-2020 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 41 | 26 | +15 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 45 | 21 | +24 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 49 | 35 | +14 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 20 | 73 | -53 |
|
|
|
2º Turno di qualificazione
Gironi
|
|
Gruppo E
II turno di qualificazione 2019-2020 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 38 | 28 | +10 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 35 | 29 | +6 |
3. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 23 | 31 | -8 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 27 | 35 | -8 |
|
|
|
Gruppo F
II turno di qualificazione 2019-2020 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 42 | 20 | +22 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 26 | 27 | -1 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 23 | 33 | -10 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 25 | 36 | -11 |
|
|
|
Quarti di finale
Le otto squadre si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano il 30 ottobre, quelle di ritorno il 9 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
AN Brescia[1] ![]() |
28-20 | ![]() |
17-10 | 11-10 |
Oradea[1] ![]() |
20-19 | ![]() |
12-9 | 8-10 |
Ortigia ![]() |
16-15 | ![]() |
9-9 | 7-6 |
Eger ![]() |
22-21 | ![]() |
12-8 | 10-13 |
Semifinali
Le 4 squadre semifinaliste si affrontano in due sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputano il 22 febbraio, quelle di ritorno il 4 marzo.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
AN Brescia ![]() |
- | ![]() |
6-3 | rinv.[2] |
Oradea ![]() |
12-23 | ![]() |
4-10 | 8-13 |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.