L'angelo bianco (film 1936)

film del 1936 diretto da William Dieterle Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'angelo bianco (The White Angel) è un film del 1936, diretto da William Dieterle.

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
L'angelo bianco
Titolo originaleThe White Angel
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generebiografico, drammatico
RegiaWilliam Dieterle
Soggettodal poema di Henry Wadsworth Longfellow, estratti da brani di Eminenti vittoriani di Lytton Strachey
SceneggiaturaMordaunt Shairp, Michael Jacoby
ProduttoreHenry Blake per Warner Bros.
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros.-First National Pictures Inc.)
Distribuzione in italianoWB (1937)
FotografiaTony Gaudio
MontaggioWarren Low
Effetti specialiFred Jackman
MusicheHeinz Roemheld
ScenografiaAnton Grot
CostumiOrry-Kelly
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Chiudi

Il film venne presentato in concorso alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros.-First National Pictures Inc.). Venne girato nei Warner Brothers Burbank Studios, al 4000 Warner Boulevard di Burbank.

Distribuzione

Distribuito dalla Warner Bros. Pictures, il film fu presentato in anteprima a New York il 25 giugno. Nelle sale cinematografiche statunitensi, uscì il 4 luglio 1936 con il titolo originale The White Angel.

Altre versioni

Il personaggio di Florence Nightingale è stato portato diverse volte sullo schermo:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.