Léa Drucker

attrice francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Léa Drucker

Léa Drucker (Caen, 23 gennaio 1972) è un'attrice francese.

Thumb
Léa Drucker nel 2013

Biografia

È la figlia primogenita di Jacques Drucker, professore di medicina, i cui genitori, nati in Austria-Ungheria, sono giunti in Francia nel 1925 e sono stati naturalizzati nel 1937[1], e di Martine Le Cornec, ex insegnante d'inglese al liceo Émile-Littré di Avranches, al collegio Le Clos tardif a Saint-James, al Liceo d'Europa a Dunkerque, che ora possiede una galleria d'arte a Vains, la galerie mlc[2].

È nipote dell'animatore televisivo Michel Drucker e del fondatore della rete televisiva M6 Jean Drucker, e cugina della giornalista Marie Drucker[2].

Ha passato la giovinezza con la sua famiglia negli Stati Uniti d'America tra Washington, ove scoprì una sua passione per il pattinaggio su ghiaccio[2], Boston e le isole Chausey[3].

Scoprì la sua vocazione nel 1987, quando partecipò al club teatrale del Liceo Molière a Parigi[4].

Thumb
Zabou Breitman e Léa Drucker nel settembre 2006

Convive con Julien Rambaldi con cui ha avuto una figlia, Martha, nata l'11 luglio 2014.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Riconoscimenti

  • Premio Molière
    • 2001 – candidatura alla miglior attrice rivelazione ne Danny et la grande bleue
    • 2004 – candidatura alla miglior attrice rivelazione ne 84 Charing Cross Road
    • 2016 – candidatura alla miglior attrice ne Un amour qui ne finit pas
  • Premio Globes de cristal
    • 2007 – Premio come miglior attrice nel film L'Homme de sa vie
  • Premio César
    • 2019 – Premio come miglior attrice nel film Jusqu'à la garde

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.