Kyiv Open 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa è stata la prima edizione del torneo.

Fatti in breve Kyiv Open 2021 Singolare, Sport ...
Kyiv Open 2021
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Franco Agamenone
Finalista Sebastián Báez
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Kyiv Open 2021.

In finale Franco Agamenone ha sconfitto Sebastián Báez con il punteggio di 7–5, 6–2.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Sebastián Báez (finale)
  2. Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Quentin Halys (primo turno)
  4. Kazakistan (bandiera) Dmitrij Popko (quarti di finale, ritirato)
  1. Regno Unito (bandiera) Jay Clarke (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Constant Lestienne (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Tristan Lamasine (secondo turno)

Qualificati

  1. Russia (bandiera) Ivan Gakhov (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Georgii Kravchenko (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Alex Rybakov (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Clément Tabur (primo turno)

Wildcard

  1. Ucraina (bandiera) Illya Beloborodko (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Oleksii Krutykh (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Richard Zusman (primo turno)

Alternate

  1. Italia (bandiera) Alessandro Bega (primo turno)
  1. Turchia (bandiera) Ergi Kırkın (semifinale)

Ranking Protetto

  1. Belgio (bandiera) Joris De Loore (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) Sebastián Báez 6 6
Alt Turchia (bandiera) Ergi Kırkın 3 2 1 Argentina (bandiera) Sebastián Báez 5 2
  Kazakistan (bandiera) Timofej Skatov 64 3 Italia (bandiera) Franco Agamenone 7 6
Italia (bandiera) Franco Agamenone 77 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Argentina (bandiera) S Báez67
WC Ucraina (bandiera) I Beloborodko35 1  Argentina (bandiera) S Báez 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) A Rybakov566 Q  Stati Uniti (bandiera) A Rybakov 4 2
 Tunisia (bandiera) A Dougaz703 1  Argentina (bandiera) S Báez 6 7
 Romania (bandiera) FC Jianu66  Romania (bandiera) FC Jianu 3 5
WC Stati Uniti (bandiera) R Zusman41  Romania (bandiera) FC Jianu 77 3 6
 Italia (bandiera) R Bonadio6376  Italia (bandiera) R Bonadio 65 6 4
7 Francia (bandiera) C Lestienne7752 1  Argentina (bandiera) S Báez 6 6
4 Kazakistan (bandiera) D Popko606 Alt  Turchia (bandiera) E Kırkın 3 2
Alt Italia (bandiera) A Bega462 4  Kazakistan (bandiera) D Popko 7 6
Q Russia (bandiera) I Gakhov161  Italia (bandiera) F Forti 5 2
 Italia (bandiera) F Forti636 4  Kazakistan (bandiera) D Popko 4 0r
Q Francia (bandiera) C Tabur465 Alt  Turchia (bandiera) E Kırkın 6 1
Alt Turchia (bandiera) E Kırkın677 Alt  Turchia (bandiera) E Kırkın 4 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) J Sels23 6  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 3 2
6 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Regno Unito (bandiera) J Clarke52
 Kazakistan (bandiera) T Skatov76  Kazakistan (bandiera) T Skatov 6 6
Q Ucraina (bandiera) G Kravchenko576 Q  Ucraina (bandiera) G Kravchenko 2 2
PR Belgio (bandiera) J De Loore753  Kazakistan (bandiera) T Skatov 65 6 6
 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida66  Portogallo (bandiera) N Borges 77 4 4
 Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský32  Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida 6 2 5
 Portogallo (bandiera) N Borges67  Portogallo (bandiera) N Borges 2 6 7
3 Francia (bandiera) Q Halys35  Kazakistan (bandiera) T Skatov 64 3
8 Francia (bandiera) T Lamasine786  Italia (bandiera) F Agamenone 77 6
 Giappone (bandiera) K Uchida662 8  Francia (bandiera) T Lamasine 6 2 4
 Italia (bandiera) F Agamenone67  Italia (bandiera) F Agamenone 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Kozlov45  Italia (bandiera) F Agamenone 6 6
 Stati Uniti (bandiera) N Chappell361 WC  Ucraina (bandiera) O Krutykh 2 3
WC Ucraina (bandiera) O Krutykh636 WC  Ucraina (bandiera) O Krutykh 6 3 6
 Brasile (bandiera) O Luz5677  Brasile (bandiera) O Luz 2 6 3
2 Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva7265

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.