Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kristoffer Eriksen Sundal (7 febbraio 2001) è un saltatore con gli sci norvegese.
Kristoffer Eriksen Sundal | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kristoffer Eriksen Sundal a Wisła nel 2024 | |||||||||
Nazionalità | Norvegia | ||||||||
Salto con gli sci | |||||||||
Squadra | IL Koll | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2025 | |||||||||
Originario di Oslo e attivo dal dicembre del 2017, Sundal ha esordito in Coppa del Mondo il 5 novembre 2022 a Wisła (18º) e ai Campionati mondiali a Planica 2023, dove ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e si è classificato 21º nel trampolino normale e 18º nel trampolino lungo. Il 3 febbraio 2024 ha conquistato il primo podio in Coppa del Mondo a Willingen (3º) e il 2 marzo seguente la prima vittoria, nella gara a squadre disputata a Lahti; non ha preso parte a rassegne olimpiche.
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
2 marzo 2024 | Lahti | Finlandia | Salpausselkä HS130 (con Johann André Forfang, Halvor Egner Granerud e Marius Lindvik) |
31 gennaio 2025 | Willingen | Germania | Mühlenkopf HS147 (con Thea Minyan Bjørseth, Eirin Maria Kvandal e Johann André Forfang) |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.