Kremlin Cup 2021 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le qualificazioni del singolare femminile del Kremlin Cup 2021 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Kremlin Cup 2021 Qualificazioni singolare femminile, Sport ...
Kremlin Cup 2021
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (qualificata)
  2. Russia (bandiera) Kamilla Rakhimova (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Irina Maria Bara (ultimo turno, Lucky loser)
  4. Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova (primo turno)
  5. Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam (ultimo turno)
  6. Russia (bandiera) Vitalija D'jačenko (ultimo turno)
  1. Russia (bandiera) Anastasija Gasanova (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (qualificata)
  3. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (qualificata)
  4. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (primo turno)
  5. Russia (bandiera) Anna Kalinskaja (qualificata)
  6. Australia (bandiera) Arina Rodionova (primo turno)

Qualificate

Lucky loser

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 6 6
  Russia (bandiera) Ėrika Andreeva 2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera 6 6
  Bielorussia (bandiera) Vera Lapko 6 6 Bielorussia (bandiera) Vera Lapko 1 4
10 Italia (bandiera) Lucia Bronzetti 3 1

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Russia (bandiera) Kamilla Rakhimova 4 2
WC Russia (bandiera) Diana Shnaider 6 6 WC Russia (bandiera) Diana Shnaider 4 62
WC Russia (bandiera) Oksana Selekhmeteva 6 3 6 WC Russia (bandiera) Oksana Selekhmeteva 6 77
12 Australia (bandiera) Arina Rodionova 3 6 4

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Romania (bandiera) Irina Maria Bara 6 6
  Russia (bandiera) Natal'ja Vichljanceva 2 4 3 Romania (bandiera) Irina Maria Bara 0 1
  Cina (bandiera) Zheng Qinwen 6 6 Cina (bandiera) Zheng Qinwen 6 6
7 Russia (bandiera) Anastasija Gasanova 4 2

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Bulgaria (bandiera) Viktorija Tomova 6 4 65
WC Russia (bandiera) Anastasia Tikhonova 4 6 77 WC Russia (bandiera) Anastasia Tikhonova 1 1
Regno Unito (bandiera) Katie Boulter 610 2 8 Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić 6 6
8 Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić 712 6

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam 6 6
Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou 3 0 5 Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam 1 1
Slovacchia (bandiera) Rebecca Šramková 2 5 9 Ucraina (bandiera) Lesja Curenko 6 6
9 Ucraina (bandiera) Lesja Curenko 6 7

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Russia (bandiera) Vitalija D'jačenko 6 7
Georgia (bandiera) Ekaterine Gorgodze 3 5 6 Russia (bandiera) Vitalija D'jačenko 4 2
Slovacchia (bandiera) Viktória Kužmová 3 77 1 11 Russia (bandiera) Anna Kalinskaja 6 6
11 Russia (bandiera) Anna Kalinskaja 6 62 6


  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.