Korea Open Tennis Championships 2022 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le qualificazioni del singolare femminile del Korea Open Tennis Championships 2022 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione svolte dal 17 al 18 settembre 2022. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Korea Open Tennis Championships 2022 Qualificazioni singolare femminile, Sport ...
Korea Open Tennis Championships 2022
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi

Teste di serie

  1. Serbia (bandiera) Natalija Stevanović (primo turno)
  2. Andorra (bandiera) Victoria Jiménez Kasintseva (ultimo turno, lucky loser)
  3. Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou (ultimo turno)
  4. Australia (bandiera) Astra Sharma (qualificata)
  5. Australia (bandiera) Lizette Cabrera (qualificata)
  6. Israele (bandiera) Lina Glushko (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Jana Fett (qualificata)
  2. Stati Uniti (bandiera) Hanna Chang (primo turno)
  3. Lituania (bandiera) Justina Mikulskytė (primo turno)
  4. Lettonia (bandiera) Daniela Vismane (ultimo turno)
  5. da stabilire (bandiera) Ekaterina Kazionova (ultimo turno)
  6. India (bandiera) Ankita Raina (qualificata)

Qualificate

Lucky loser

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Serbia (bandiera) Natalija Stevanović 3 6 0
WC Corea del Sud (bandiera) Ku Yeon-woo 6 4 6 WC Corea del Sud (bandiera) Ku Yeon-woo 4 4
  Corea del Sud (bandiera) Kim Da-bin 62 6 0 7 Croazia (bandiera) Jana Fett 6 6
7 Croazia (bandiera) Jana Fett 7 4 6

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Andorra (bandiera) Victoria Jiménez Kasintseva 6 6
WC Corea del Sud (bandiera) Lee Eun-hye 1 1 2 Andorra (bandiera) Victoria Jiménez Kasintseva 6 3 2
  Svizzera (bandiera) Lulu Sun 6 6   Svizzera (bandiera) Lulu Sun 3 6 6
9 Lituania (bandiera) Justina Mikulskytė 4 4

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou 7 63 6
  Ucraina (bandiera) Nadiia Kičenok 5 7 0 3 Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou 64 7 0
  India (bandiera) Riya Bhatia 1 1 12 India (bandiera) Ankita Raina 7 64 6
12 India (bandiera) Ankita Raina 6 6

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Australia (bandiera) Astra Sharma 6 6
WC Corea del Sud (bandiera) Son Ha-yoon 0 1 4 Australia (bandiera) Astra Sharma 6 6
  Corea del Sud (bandiera) Choi Ji-hee 6 3 4 11 da stabilire (bandiera) Ekaterina Kazionova 1 0
11 da stabilire (bandiera) Ekaterina Kazionova 3 6 6

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Australia (bandiera) Lizette Cabrera 7 6
  Taipei cinese (bandiera) Liang En-shuo 5 1 5 Australia (bandiera) Lizette Cabrera 6 6
  Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia 6 1 7   Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia 1 2
8 Stati Uniti (bandiera) Hanna Chang 4 6 5

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Israele (bandiera) Lina Glushko 5 6 1
WC Corea del Sud (bandiera) Back Da-yeon 7 1 6 WC Corea del Sud (bandiera) Back Da-yeon 6 6
Alt Cina (bandiera) Han Xinyun 4 5 10 Lettonia (bandiera) Daniela Vismane 2 3
10 Lettonia (bandiera) Daniela Vismane 6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.