Korea Open 2017 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kirsten Flipkens e Johanna Larsson erano le detentrici del titiolo, ma Flipkens ha deciso non partecipare a questa edizione del torneo. Larsson ha fatto coppia con Kiki Bertens e ha difeso il titolo, battendo in finale Luksika Kumkhum e Peangtarn Plipuech con il punteggio di 6-4, 6-1.

Fatti in breve Korea Open 2017 Doppio, Sport ...
Korea Open 2017
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Kiki Bertens
Johanna Larsson
Finalisti Luksika Kumkhum
Peangtarn Plipuech
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Korea Open 2017.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
66
 Germania (bandiera) N Geuer
Paesi Bassi (bandiera) E Wacanno
41 1  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
6 7
 Corea del Sud (bandiera) N-l Han
Corea del Sud (bandiera) S-j Jang
66  Corea del Sud (bandiera) N-l Han
Corea del Sud (bandiera) S-j Jang
2 5
WC Corea del Sud (bandiera) S-n Jeong
Corea del Sud (bandiera) S-h Park
34 1  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
6 6
4 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Paesi Bassi (bandiera) A Rus
56(0)  Regno Unito (bandiera) K Dunne
Australia (bandiera) P Hon
3 0
 Romania (bandiera) S Cîrstea
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
77  Romania (bandiera) S Cîrstea
Lettonia (bandiera) J Ostapenko
 Regno Unito (bandiera) K Dunne
Australia (bandiera) P Hon
626[10]  Regno Unito (bandiera) K Dunne
Australia (bandiera) P Hon
w/o
 Giappone (bandiera) M Eguchi
Rep. Ceca (bandiera) T Martincová
7 2[3] 1  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
Svezia (bandiera) J Larsson
6 6
 Australia (bandiera) O Tjandramulia
Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
66  Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
4 1
 Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp
Rep. Ceca (bandiera) K Muchová
42  Australia (bandiera) O Tjandramulia
Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
4 4
 Russia (bandiera) A Morgina
Giappone (bandiera) K Takahata
35 3  Giappone (bandiera) N Hibino
Georgia (bandiera) O Kalashnikova
6 6
3 Giappone (bandiera) N Hibino
Georgia (bandiera) O Kalashnikova
67 3  Giappone (bandiera) N Hibino
Georgia (bandiera) O Kalashnikova
5 2
 Paesi Bassi (bandiera) C Ewijk
Paesi Bassi (bandiera) R van der Hoek
644  Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
7 6
 Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
7 6  Thailandia (bandiera) L Kumkhum
Thailandia (bandiera) P Plipuech
6 6
 Corea del Sud (bandiera) J-h Choi
Corea del Sud (bandiera) N-r Kim
47 [6] 2  Romania (bandiera) I-C Begu
Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
4 2
2 Romania (bandiera) I-C Begu
Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
666[10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.