Kippel
comune del cantone di Vallese, Svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kippel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 340 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Kippel comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Vallese |
Distretto | Raron Occidentale |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°24′01″N 7°46′19″E |
Altitudine | 1 376 m s.l.m. |
Superficie | 11,66 km² |
Abitanti | 340 (2016) |
Densità | 29,16 ab./km² |
Frazioni | Hockenalp |
Comuni confinanti | Ferden, Kandersteg (BE), Niedergesteln, Wiler |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3917 |
Prefisso | 027 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6197 |
Targa | VS |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica

È il comune principale della Lötschental, valle laterale della valle del Rodano[1].
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Martino, eretta nel XII secolo e ricostruita nel 1556 e nel 1740[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Economia
Nel territorio comunale sorgeva la stazione sciistica di Hockenalp, sviluppatasi negli anni 1960 e 1970[1].
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.