Khoratpithecus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Khoratpithecus

Il Khoratpithecus è un genere estinto di primati ominidi appartenente alla sottofamiglia dei Pongini, rappresentato da tre specie fossili. Si ritiene fosse affine agli oranghi.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Chiudi

I reperti fossili sono stati ritrovati nel sud-est asiatico (Thailandia e Birmania) e sono datati al Miocene medio e al Miocene superiore,[2] compresi tra 9 e 7 milioni di anni fa.

Specie

Al genere Khoratpithecus appartengono le seguenti tre specie:

  • Khoratpithecus chiangmuanensis (Chaimanee, Jolly, Benammi, Tafforeau, Duzer, Moussa & Jaeger, 2003) (precedentemente Lufengpithecus ' chiangmuanensis ')[3]
  • Khoratpithecus piriyai Chaimanee, Suteethorn, Jintasakul, Vidthayanon, Marandat & Jaeger, 2004[1]
  • Khoratpithecus ayeyarwadyensis Jaeger, Soe, Chavasseau, Coster, Emonet, Guy, Lebrun, Maung, Shwe, Tun, Oo, Rugbumrung, Bocherens, Benammi, Chaivanich, Tafforeau & Chaimanee, 2011[4]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.