Kheti VI
faraone egizio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kheti VI (fl. XXII-XXI secolo a.C.) è stato un faraone della X dinastia egizia.
Kheti VI | |
---|---|
![]() | |
Re dell'Alto e Basso Egitto | |
Incoronazione | tra il 2160 a.C. ed il 2040 a.C.[1] |
Predecessore | Kheti V |
Successore | Kheti VII |
Morte | tra il 2160 a.C. ed il 2040 a.C.[1] |
Dinastia | X dinastia egizia |
Biografia
Come gli altri sovrani della X dinastia regnò da Eracleopoli sul Basso Egitto in contrapposizione con i principi tebani della XI dinastia che governavano l'Alto Egitto.
Secondo alcuni studiosi potrebbe essere il padre di Kheti VII, autore dell'opera I precetti di Merikara, un manuale sull'arte di governare destinata al figlio del sovrano.
Le prove attestanti l'esistenza di questo sovrano consistono in alcuni sigilli e cilindri riportanti il suo nome.
|
nb k3w rˁ - Nebkaura - "D'oro (è) il Ka di Ra/Signore del Ka di Ra."
Un peso ritrovato a Tell el-Rataba nel Delta del Nilo ed oggi conservato al Petrie Museum (UC 11782), reca un suo cartiglio[2]:
|
nswt byt ẖ t y nb k3ˁ rˁ ˁnḫ ḏt- nesut byti Kheti Nebkaura ankh djet - "Colui che regna sul giunco e sull'ape (Re del Basso e dell'Alto Egitto) Kheti, Nebkaura, che viva in eterno."
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.