Kepler-47 (AB)b
pianeta extrasolare nella costellazione del Cigno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kepler-47 (AB)b è un pianeta extrasolare circumbinario che orbita attorno a Kepler-47, una stella binaria situata nella costellazione del Cigno, distante 4900 anni luce dal sistema solare. Il pianeta è stato scoperto nel gennaio 2012 con il metodo del transito, grazie ad osservazioni effettuate con il telescopio spaziale Kepler[2].
Kepler-47 (AB)b | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Kepler-47 |
Scoperta | 28 agosto 2012 |
Scopritore | Jerome A. Orosz et al |
Classificazione | Gigante gassoso? |
Distanza dal Sole | 4900 anni luce |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 0,2956 U.A.[1] |
Periodo orbitale | 49,514 giorni |
Inclinazione orbitale | 89,59° |
Eccentricità | 0,035 |
Dati fisici | |
Raggio medio | 2,98 R⊕ |
Massa | <2,7 MJ
|
Temperatura superficiale |
|
Caratteristiche
Kepler-47 (AB)b orbita a circa 0,3 UA dalla stella madre, e il suo periodo orbitale è di 49,5 giorni. Il raggio è il triplo di quello terrestre mentre riguardo alla massa può essere stimato solo il limite superiore, equivalente a 2,7 volte la massa gioviana[2].
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.