Kazimierz Deyna

calciatore polacco (1947-1989) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Kazimierz Deyna

Kazimierz Deyna (Starogard Gdański, 23 ottobre 1947San Diego, 1º settembre 1989[1]) è stato un calciatore polacco, di ruolo centrocampista. È spesso considerato il più grande calciatore polacco di tutti i tempi[2][3][4] in contrapposizione con Zbigniew Boniek e, da molti osservatori calcistici, assieme al connazionale, uno dei migliori europei in assoluto.[5][6]

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Kazimierz Deyna
Deyna nel 1970
Nazionalità Polonia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
1958-1966Włókniarz Starogard Gdanski
Squadre di club1
1966ŁKS1 (0)
1966-1978Legia Varsavia305 (94)
1978-1981Manchester City39 (12)
1981-1987San Diego Sockers256 (152)
1987-1989Legends San Diego? (?)
Nazionale
1968-1978 Polonia97 (41)
Palmarès
 Olimpiadi
OroMonaco di Baviera 1972
ArgentoMontréal 1976
 Mondiali di calcio
BronzoGermania Ovest 1974
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Deyna iniziò a giocare a calcio nel 1958 nelle giovanili della squadra della sua città, il Włókniarz Starogard Gdański. A 19 anni fece una breve esperienza con il ŁKS Łódź, prima di passare al Legia Varsavia dove rimase per oltre dieci anni. Nel nuovo club si rivelò subito un giocatore decisivo, contribuendo con i suoi gol alla vittoria dei campionati 1969 e 1970 e guadagnandosi la convocazione in nazionale.

Il suo esordio con la maglia della Polonia risale al 24 aprile 1968, in un match contro la Turchia. Vestirà la maglia della Nazionale polacca 97 volte, segnando 41 gol che portarono al suo Paese due medaglie olimpiche (oro ai Giochi olimpici del 1972 di Monaco e argento alle Olimpiadi 1976) e un terzo posto al campionato del mondo 1974 (in quell'occasione fu lui a siglare il gol del 2-0 contro l'Italia, fulminando Dino Zoff con un destro in corsa e, di fatto, estromettendo gli azzurri già al 1º turno). Lo stesso anno si piazzò al terzo posto nella classifica per il pallone d'oro.

Nel 1972 fu anche capocannoniere del torneo olimpico con nove gol, di cui i due decisivi nella finale del 10 settembre contro l'Ungheria. Fu capitano della Nazionale nel campionato del mondo 1974 e campionato del mondo 1978, dove la Polonia fu eliminata nel girone di semifinale dal Brasile e dai padroni di casa (nonché futuri campioni mondiali) dell'Argentina.

Dopo i Mondiali di Argentina si trasferì a giocare in Inghilterra con la maglia del Manchester City. Nel 1981 recitò nel film Fuga per la vittoria nel ruolo di Paul Wolcheck. Quello stesso anno si trasferì a giocare negli USA con la maglia dei San Diego Sockers. Dopo 7 stagioni fra NASL e MISL lasciò i Sockers, per i Legends San Diego. I Legends furono anche la sua ultima squadra, prima della sua tragica morte.

Morì a 41 anni in un incidente stradale mentre guidava la sua BMW per le vie di San Diego[7]. La sua maglia numero 10 è stata ritirata dal Legia Varsavia.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-4-1968CracoviaPolonia Polonia (bandiera)8 – 0Turchia (bandiera) TurchiaAmichevole-
1-5-1968VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiAmichevole-
20-6-1968VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 6Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
20-10-1968StettinoPolonia Polonia (bandiera)1 – 1Germania Ovest (bandiera) Germania OvestAmichevole-
17-12-1968Mar del PlataArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
20-4-1969CracoviaPolonia Polonia (bandiera)8 – 1Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Mondiali 19702
30-4-1969AnkaraTunisia Tunisia (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
7-5-1969RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1970-
15-6-1969SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)4 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 19701
27-8-1969ŁódźPolonia Polonia (bandiera)6 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole1
7-9-1969CracoviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Mondiali 1970-
12-10-1969LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 5Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 19702
9-11-1969VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Mondiali 19701
16-5-1970CracoviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 1Germania Est (bandiera) Germania EstAmichevole1
19-5-1970CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
2-9-1970DanzicaPolonia Polonia (bandiera)5 – 0Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole1
6-9-1970RostockGermania Est Germania Est (bandiera)5 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
14-10-1970CracoviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Euro 1972-
5-5-1971LosannaSvizzera Svizzera (bandiera)2 – 4Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1
12-5-1971TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1972-
22-9-1971CracoviaPolonia Polonia (bandiera)5 – 1Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 1972-
17-11-1971AmburgoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1972-
5-12-1971SmirneTurchia Turchia (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1972-
16-4-1972Stara ZagoraBulgaria Bulgaria (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Olimpiadi 1972 -
7-5-1972CracoviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaQual. Olimpiadi 1972 -
10-5-1972PoznańPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
28-8-1972IngolstadtPolonia Polonia (bandiera)5 – 1Colombia (bandiera) ColombiaOlimpiadi 1972 - 1º turno2
30-8-1972RatisbonaPolonia Polonia (bandiera)4 – 0Ghana (bandiera) GhanaOlimpiadi 1972 - 1º turno1
1-9-1972NorimbergaGermania Est Germania Est (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaOlimpiadi 1972 - 1º turno-
3-9-1972RatisbonaDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaOlimpiadi 1972 - 2º turno1
5-9-1972AugustaPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaOlimpiadi 1972 - 2º turno1
8-9-1972NorimbergaMarocco Marocco (bandiera)0 – 5Polonia (bandiera) PoloniaOlimpiadi 1972 - 2º turno2
10-9-1972Monaco di BavieraPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaOlimpiadi 1972 - Finale2
15-10-1972BydgoszczPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaAmichevole2
20-3-1973ŁódźPolonia Polonia (bandiera)4 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-
28-3-1973CardiffGalles Galles (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1974-
13-5-1973VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
6-6-1973CracoviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 1974-
1-8-1973TorontoCanada Canada (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
3-8-1973San DiegoStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
5-8-1973Los AngelesPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
8-8-1973San Nicolás de los GarzaMessico Messico (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
12-8-1973New BritainStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
19-8-1973VarnaBulgaria Bulgaria (bandiera)0 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
26-9-1973VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Galles (bandiera) GallesQual. Mondiali 1974-
10-10-1973AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1
17-10-1973LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1974-
21-10-1973DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
17-4-1974LiegiBelgio Belgio (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1
15-6-1974StoccardaPolonia Polonia (bandiera)3 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaMondiali 1974 - 1º turno-
19-6-1974Monaco di BavieraHaiti Haiti (bandiera)0 – 7Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1974 - 1º turno1
23-6-1974StoccardaItalia Italia (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1974 - 1º turno1
26-6-1974StoccardaPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Svezia (bandiera) SveziaMondiali 1974 - 2º turno-
30-6-1974Francoforte sul MenoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1974 - 2º turno1
3-7-1974Francoforte sul MenoGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)1 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1974 - 2º turno-
6-7-1974Monaco di BavieraPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileMondiali 1974 - Finale per il 3º posto-
4-9-1974HarareGermania Est Germania Est (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
7-9-1974Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
9-10-1974PoznańPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Euro 1976-
13-11-1974PragaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)2 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
26-3-1975DanzicaPolonia Polonia (bandiera)7 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole3
19-4-1975RomaItalia Italia (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1976-
24-6-1975SeattleStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 4Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
6-7-1975MontréalCanada Canada (bandiera)1 – 8Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole2
9-7-1975TorontoCanada Canada (bandiera)1 – 4Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1
10-9-1975CracoviaPolonia Polonia (bandiera)4 – 1Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 1976-
15-10-1975UtrechtPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 – 0Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 1976-
26-10-1975VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Euro 1976-
24-3-1976VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
24-4-1976LensFrancia Francia (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
18-7-1976OttawaPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Cuba (bandiera) CubaOlimpiadi 1976 - 1º turno-
22-7-1976MontréalPolonia Polonia (bandiera)3 – 2Iran (bandiera) IranOlimpiadi 1976 - 1º turno1
25-7-1976MontréalPolonia Polonia (bandiera)5 – 0Corea del Nord (bandiera) Corea del NordOlimpiadi 1976 - Quarti di finale-
28-7-1976TorontoPolonia Polonia (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera) BrasileOlimpiadi 1976 - Semifinale-
31-7-1976MontréalGermania Est Germania Est (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaOlimpiadi 1976 - Finale-
16-10-1976PortoPortogallo Portogallo (bandiera)0 – 2Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1978-
31-10-1976VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)5 – 0Cipro (bandiera) CiproQual. Mondiali 19782
13-4-1977BudapestUngheria Ungheria (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
24-4-1977DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
1-5-1977BrøndbyDanimarca Danimarca (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1978-
15-5-1977NicosiaCipro Cipro (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 1978-
29-5-1977Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
10-6-1977LimaPerù Perù (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole1
12-6-1977La PazBolivia Bolivia (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
19-6-1977San PaoloBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
24-8-1977ViennaAustria Austria (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
21-9-1977ChorzówPolonia Polonia (bandiera)4 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaQual. Mondiali 19781
29-10-1977ChorzówPolonia Polonia (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloQual. Mondiali 19781
12-11-1977BreslaviaPolonia Polonia (bandiera)2 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole1
22-3-1978LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)1 – 3Polonia (bandiera) PoloniaAmichevole-
5-4-1978PoznańPolonia Polonia (bandiera)5 – 2Grecia (bandiera) GreciaAmichevole2
12-4-1978ŁódźPolonia Polonia (bandiera)3 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaAmichevole1
26-4-1978VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaAmichevole-
1-6-1978Buenos AiresGermania Ovest Germania Ovest (bandiera)0 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1978 - 1º turno-
6-6-1978RosarioPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaMondiali 1978 - 1º turno-
10-6-1978RosarioPolonia Polonia (bandiera)3 – 1Messico (bandiera) MessicoMondiali 1978 - 1º turno1
14-6-1978RosarioArgentina Argentina (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1978 - 2º turno-
18-6-1978MendozaPolonia Polonia (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùMondiali 1978 - 2º turno-
21-6-1978MendozaBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaMondiali 1978 - 2º turno-
Totale Presenze (8º posto) 97 Reti (4º posto) 43
Chiudi

Palmarès

Thumb
Il monumento di Kazimierz Deyna
Thumb
La tomba di Kazimierz Deyna

Club

Legia Varsavia: 1968-1969, 1969-1970
Legia Varsavia: 1966, 1973

Nazionale

Monaco di Baviera 1972
Montréal 1976

Individuale

Monaco di Baviera 1972 (9 gol)
1973, 1974

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.