Karl Berg

arcivescovo cattolico austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Karl Berg (Radstadt, 27 dicembre 1908Mattsee, 1º settembre 1997) è stato un arcivescovo cattolico austriaco.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore della Nazionale saarlandese, vedi Karl Berg (calciatore).
Fatti in breve Karl Berg arcivescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Karl Berg
arcivescovo della Chiesa cattolica
Thumb
Uni trinoque Domino
 
Incarichi ricoperti
 
Nato27 dicembre 1908 a Radstadt
Ordinato presbitero29 ottobre 1933
Nominato arcivescovo9 gennaio 1973 da papa Paolo VI
Consacrato arcivescovo25 febbraio 1973 dall'arcivescovo Andreas Rohracher
Deceduto1º settembre 1997 (88 anni) a Mattsee
Chiudi

Biografia

Diplomatosi al liceo "Borromäum" di Salisburgo, Karl Berg studiò successivamente a Roma filosofia e teologia al Collegium Germanicum. Tornato a Salisburgo, il 29 ottobre 1933 venne ordinato sacerdote e fu cappellano nella cappella del locale ospedale e poi a Angath. Successivamente divenne rettore del seminario di Salisburgo. Nel 1969 venne nominato dall'arcivescovo come vicario diocesano.

Nel 1972, papa Paolo VI lo elesse arcivescovo di Salisburgo ed il 25 febbraio 1973 ricevette l'ordinazione episcopale dal suo predecessore rinunciatario, l'arcivescovo Andreas Rohracher e dei vescovi Paul Rusch e Joseph Köstner.

Nel 1988 papa Giovanni Paolo II accettò le sue dimissioni dalla carica di arcivescovo di Salisburgo e si ritirò a vita privata a Mattsee ove morì il 1º settembre 1997 all'età di 88 anni. Venne sepolto nella cripta del duomo di Salisburgo.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Egon Kapellari (1982)
  • Arcivescovo Georg Eder (1989)

Onorificenze

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.