KPMG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

KPMG

KPMG è una rete[3] di società indipendenti[4], affiliate a KPMG International Cooperative, quest'ultima di diritto svizzero, di fornitura di servizi professionali alle imprese, specializzato nella revisione e organizzazione contabile, nella consulenza manageriale e nei servizi fiscali, legali e amministrativi. È attiva in 147 Paesi con circa 219.000 dipendenti[5].

Fatti in breve Stato, Fondazione ...
KPMG
Thumb
Logo
Thumb
Sede centrale ad Amstelveen
Stato Paesi Bassi
FondazioneNel 1987 la Peat Marwick International e la Klynveld Main Goerdeler, società già esistenti, si sono fuse dando vita al Network KPMG[1]
Sede principaleTour Eqho
Persone chiaveWilliam Bill Thomas, Global Chairman, KPMG International[2]
SettoreServizi professionali
ProdottiRevisione contabile, Tassazione, Consulenza, Consulenza finanziaria
Fatturato32,13 miliardi USD (2021)
Dipendenti219.281 (2019)
Slogan«The clear choice»
Sito webwww.kpmg.com/it
Chiudi

KPMG fa parte delle cosiddette "Big Four", ovvero le quattro società di revisione che a livello mondiale si spartiscono la grande parte del mercato; le altre tre "big" sono PricewaterhouseCoopers, Deloitte & Touche e Ernst & Young. Fino al 2002 a queste si aggiungeva Andersen (ex Arthur Andersen) prima del fallimento seguito allo scandalo Enron negli Stati Uniti.

Storia

Le origini di KPMG risalgono alla cosiddetta ‘golden age’ della contabilità tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Nel 1987 è avvenuta la fusione tra Peat Marwick International (PMI) e Klynveld Main Goerdeler (KMG), in cui si è denominato la società come KPMG. Le quattro lettere sono le iniziali dei fondatori: Piet Klynveld, William Barclay Peat, James Marwick, Reinhard Goerdeler.

In Italia

Il Network italiano è composto da KPMG SpA che si occupa di revisione contabile, KPMG Fides SpA che offre servizi amministrativi alle imprese, Studio Associato, che offre servizi fiscali e legali, KPMG Advisory SpA, che si occupa della consulenza e che controlla interamente Nolan, Norton Italia Srl, specificamente per la consulenza informatica.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.