Timeline
Chat
Prospettiva

Just a Gigolo

canzone austriaca del 1929 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Just a Gigolo è il titolo di una canzone scritta nel 1929 da Leonello Casucci[1], detto Nello, pianista in un'orchestra di tango[2].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Just a Gigolo (disambigua).
Fatti in breve Artista, Autore/i ...
Remove ads

Casucci scrisse la musica di questa canzone mentre si trovava in tournée in Germania nel 1929, ed il primo testo, in tedesco, venne scritto da Julius Brammer con il titolo Schöner Gigolo, armer Gigolo; le prime versioni del brano furono incise nello stesso anno in tedesco da vari cantanti, tra cui Fritz Imhoff. La prima versione italiana fu incisa il 16 gennaio 1930 dall'orchestra del livornese Armando Di Piramo.

Remove ads

Cover in altre lingue

Il paroliere Enrico Frati (Prato 1889 - Milano 1971), sempre nel 1929, scrisse un testo in italiano, che venne inciso negli anni trenta dal cantante Daniele Serra; nel dopoguerra un nuovo testo viene scritto da Bruno Pallesi.

Irving Caesar la tradusse poi in inglese, intitolandola Just a Gigolo, e questa versione riscosse molto successo, essendo incisa nel 1931 da Louis Armstrong, Bing Crosby e Ted Lewis.

L'anno successivo viene incisa dalla cantante di origine corsa Irène Bordoni, e la sua versione viene inserita nella colonna sonora di un cartone animato di Betty Boop.

Nel 2010 i cantautori italiani Lucio Dalla e Francesco De Gregori ne incisero una versione in italiano dal titolo Solo un Gigolò che, sebbene non pubblicata commercialmente, venne trasmessa in radio.[3]

Remove ads

Altre incisioni

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads