Timeline
Chat
Prospettiva

Judo ai Giochi della XX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il judo alle XX Olimpiadi estive, svoltesi nel 1972 a Monaco di Baviera, ricomparve dopo l'assenza alle Olimpiadi del 1968 di Città del Messico.

Voce principale: Giochi della XX Olimpiade.
Judo a
Monaco di Baviera 1972
Uomini
    63 kg      
70 kg
80 kg
93 kg
+93 kg
Open

A quest'edizione parteciparono 148 atleti in rappresentanza di 46 nazioni. Il calendario prevedeva lo svolgimento di 6 gare, tutte maschili. Fra i concorrenti si mise in evidenza l'olandese Wim Ruska che vinse la categoria +93 kg e quella Open: è tuttora l'unico judoka ad aver conquistato due medaglie d'oro ad una stessa olimpiade[1]. Nel medagliere per nazioni il primo posto andò al Giappone, con 3 medaglie d'oro.

Remove ads

Podi

Evento Oro Argento Bronzo
63 kg maschile
(dettagli)
Giappone (bandiera) Takao Kawaguchi Non Assegnata [2] Corea del Nord (bandiera) Kim Yong-Ik
Francia (bandiera) Jean-Jacques Mounier
70 kg maschile
(dettagli)
Giappone (bandiera) Toyokazu Nomura Polonia (bandiera) Antoni Zajkowski Germania Est (bandiera) Dietmar Hötger
Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Novikov
80 kg maschile
(dettagli)
Giappone (bandiera) Shinobu Sekine Corea del Sud (bandiera) O Seung-Rip Gran Bretagna (bandiera) Brian Jacks
Francia (bandiera) Jean-Paul Coche
93 kg maschile
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Šota Čočišvili Gran Bretagna (bandiera) David Starbrook Germania Ovest (bandiera) Paul Barth
Brasile (bandiera) Chiaki Ishii
+93 kg maschile
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Wim Ruska Germania Ovest (bandiera) Klaus Glahn Giappone (bandiera) Motoki Nishimura
Unione Sovietica (bandiera) Givi Onashvili
Open maschile
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Wim Ruska Unione Sovietica (bandiera) Vitalij Kuznecov Francia (bandiera) Jean-Claude Brondani
Gran Bretagna (bandiera) Angelo Parisi
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads