John Browning

progettista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

John Browning

John Moses Browning (Ogden, 23 gennaio 1855[1]Liegi, 26 novembre 1926) è stato un progettista statunitense che ha messo a punto numerose varietà di armi da fuoco, cartucce e meccanismi, molti dei quali ancora in uso in tutto il mondo, nonché fondatore della Browning Arms Company nel 1878.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi John Browning (disambigua).
Thumb
John Moses Browning

È ritenuto il personaggio più importante nello sviluppo delle moderne armi da fuoco automatiche e semi-automatiche leggere, avendo ottenuto 128 brevetti, il primo dei quali gli è stato concesso il 7 ottobre 1879.[2][3] Ha progettato armi, oltre che per la propria azienda, per la Winchester, la Colt, la Remington, la Savage Arms e soprattutto per la Fabrique Nationale Belga.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Origini e formazione

Thumb
Browning in età matura

John Moses apparteneva alla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e con loro intraprese una missione durata due anni in Georgia, iniziata il 28 marzo 1887.

Fin da giovane, Browning lavorò nel negozio del padre Jonathan, un armaiolo che aveva aperto il proprio negozio nel 1852 a Ogden. All'età di 23 anni, fondò la sua impresa e cominciò a fabbricare fucili a colpo singolo.

La collaborazione con la Winchester

Lo stesso argomento in dettaglio: Winchester Repeating Arms Company.

Questa produzione di Browning "single-shot" catturò l'attenzione della "Winchester Repeating Arms Company", che inviò un rappresentante per valutare la concorrenza. Winchester finì per acquistare la progettazione di Browning e la produzione venne spostata nella fabbrica in Connecticut.

Thumb
Winchester Model 1886

Dal 1883, Browning lavorò in collaborazione con Winchester e progettò una serie di fucili, in particolare il modello 1887 e il modello 1897.

Il "falling-block" modello 1885 e quello a leva modello 1886, il modello 1892, il modello 1894 e i fucili modello 1895 sono ancora oggi in produzione da parte di altre case.

La morte

Il 26 novembre 1926, mentre lavorava in Europa (in Belgio), su una pistola semiautomatica per la Fabrique Nationale di Liegi, prodotta poi col nome di FN Modèle 1910, morì di insufficienza cardiaca nell'ufficio di suo figlio Val Allen Browning.

Le innovazioni

Browning ha influenzato il design di quasi tutte le categorie di armi da fuoco (soprattutto leggere). Ha inventato e compiuto notevoli miglioramenti nei fucili a colpo singolo, fucili a leva e fucili a pompa. I suoi contributi più significativi sono stati apportati nelle armi automatiche e nelle munizioni. Ha sviluppato la pistola automatica, grazie all'invenzione della meccanica "scarrellante", una tecnologia ancora in uso nella maggior parte delle pistole moderne. Ha inoltre sviluppato la prima mitragliatrice a ricircolo di gas, la Colt-Browning M1895. Altri modelli di successo includono la mitragliatrice Browning calibro 50, il Browning Automatic Rifle (B.A.R.), e il Browning Auto-5.[4]

Influenza

Una delle armi Browning più conosciute è stata la pistola FN Modello 1910, numero di serie 19074: nel 1914, Gavrilo Princip l'utilizzò (in calibro .32 ACP) per assassinare l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria e sua moglie, Sophie, il cui omicidio è ritenuto una delle cause scatenanti della prima guerra mondiale. La pistola è stata poi ritrovata nel 2004.[senza fonte]

Prodotti principali

Riepilogo
Prospettiva

Armi da fuoco

Munizioni

Thumb
Munizioni calibro .45 ACP

Le munizioni che ha sviluppato sono ancora tra le più utilizzate al mondo. Esse comprendono:

Brevetti (parziale)

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.