Johann Geiler von Kaysersberg
presbitero e predicatore svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Johann Geiler von Kaysersberg (Sciaffusa, 16 marzo 1445 – Strasburgo, 10 marzo 1510) è stato un presbitero e predicatore svizzero tra i più importanti del XV secolo.

Strettamente legato agli umanisti rinascimentali di Strasburgo, di cui Jakob Wimpfeling (1450–1528) ne fu il maggior esponente, venne chiamato "l'educatore della Germania".[1] Come Wimpfeling, Geiler era un prete secolare; entrambi profusero sforzi per contrastare gli abusi degli ecclesiastici dell'epoca, ma differenziandosi dallo spirito di Martin Lutero e dei suoi seguaci. Essi, invece, cercavano la salvezza solo nella restaurazione della morale cristiana nella Chiesa e nello Stato attraverso il fedele perseguimento della dottrina. Nonostante ciò, le riforme morali proposte da Johann Geiler finirono per gettare le basi della riforma protestante a Strasburgo.[2]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.