Joaquín Loyo-Mayo

tennista messicano (1945-2014) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Joaquín Loyo-Mayo (Veracruz, 16 agosto 194527 dicembre 2014) è stato un tennista messicano.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Joaquín Loyo-Mayo
Nazionalità Messico
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 65-104
Titoli vinti 0
Miglior ranking 99º (12 aprile 1976)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (1975)
 Roland Garros 3T (1970)
 Wimbledon 4T (1971)
 US Open 3T (1965, 1968, 1969)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 35-85
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (1975)
 Roland Garros QF (1970)
 Wimbledon 1T (1970, 1975)
 US Open 3T (1968, 1974)
Altri tornei
 Giochi olimpici (1968)
(1968)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros
 Wimbledon 2T (1970)
 US Open 2T (1969, 1971)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al St Petersburg Masters Invitational nel 1970, e una di doppio al Cincinnati Open nel 1975, in coppia con il connazionale Marcelo Lara. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio all'Open di Francia nel 1970, in coppia con Željko Franulović.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 45 partite, collezionando 22 vittorie e 23 sconfitte. Per la sua dedizione nel rappresentare il proprio Paese nella competizione è stato insignito del Commitment Award[1].

Statistiche

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 aprile 1970 Stati Uniti (bandiera) St Petersburg Masters Invitational, St. Petersburg Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 3-6, 3-6, 3-6

Doppio

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 5 agosto 1975 Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Open, Cincinnati Cemento Messico (bandiera) Marcelo Lara Australia (bandiera) Phil Dent
Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale
6-7, 4-6

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.