Janet Hopps

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Janet Hopps Adkisson (Berkeley, 4 agosto 1934) è un'ex tennista statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Janet Hopps
Nazionalità Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking 11ª[1]
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 3T (1959)
 Wimbledon 4T (1959, 1960)
 US Open 3T (1957, 1960)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros QF (1959)
 Wimbledon SF (1960)
 US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 2T (1959)
 Wimbledon SF (1960)
 US Open F (1959)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Biografia

Ha cominciato a giocare a tennis a dodici anni vincendo i primi titoli in California, la famiglia è spostata a Seattle nel 1953 e ha continuato a giocare negli anni di università diventando la numero uno nel team maschile.[2] Si è sposata nel 1962 con William Adkisson e ha iniziato a usare il doppio cognome.[3]

Carriera

Il primo risultato importante arriva nel 1951, ancora diciassettenne vince il Pacific Coast Championships in coppia con Dorothy Head Knode nella sua Berkeley, vincerà nuovamente il torneo nel 1957 mentre nel 1959 trionferà sia nel doppio che nel doppio misto. Nel 1956 ha vinto il Cincinnati Open insieme a Karol Fageros mentre nel 1961 ha vinto sia in singolare che nel doppio agli U.S. Indoor Championships, nei tornei dello Slam i risultati migliori sono arrivati nel doppio infatti nella stagione 1959 ha raggiunto i quarti al Roland Garros (con Maria Bueno) mentre è avanzata fino all'incontro per il titolo agli U.S. National Championships insieme a Bob Mark. L'anno successivo ha raggiunto le semifinali di Wimbledon sia nel doppio femminile con Karen Hantze che nel doppio misto ancora in coppia con Bob Mark.

La sua carriera si è interrotta nel 1961 a causa di un infortunio al ginocchio[1], ha intrapreso la carriera da allenatrice nella sua Seattle University.

Finali del Grande Slam

Doppio misto

Finali perse (1)

Anno Torneo Compagno Avversari in finale Punteggio
1959Stati Uniti (bandiera) U.S. Championships, New YorkAustralia (bandiera) Bob MarkStati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
Australia (bandiera) Neale Fraser
7-5, 13-15, 6-2

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.